Teroldego 'Sgarzon' Foradori 2023
Foradori

Teroldego 'Sgarzon' Foradori 2023

Il Teroldego "Sgarzon" di Foradori è un vino rosso intenso ma sottile, nato da un singolo vigneto, caratterizzato da complesse note di frutta rossa e spezie, di grande freschezza e mineralità, vinificato e affinato interamente in anfora per 8 mesi.

Non disponibile

31,90 

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Teroldego 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura delicata senza pigiatura, lenta fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta spagnole chiamate ‘tinajas’ per circa 8 mesi

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Triple A, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Fatti in anfora, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TEROLDEGO 'SGARZON' FORADORI 2023

Il Teroldego "Sgarzon" è uno dei vini simbolo della rinascita della zona del campo Rotaliano portata avanti dall’incessante opera di Elisabetta Foradori. Alla ricerca della più pura espressione dei suoi vini, la vignaiola ha imboccato strade rivoluzionarie per la zona, adottando tecniche di antica memoria, come la vinificazione in anfora.

“Sgarzo” vuol dire tralcio. Le viti crescono nel vigneto Sgarzon, un ambiente unico dove il clima è più fresco rispetto ad altre zone e i suoli, di origine alluvionale, sono di tipo sabbioso. Tra i filari vengono adottati i precetti della coltivazione biologica più l’utilizzo dei principi della biodinamica. In cantina, la vinificazione ricerca solo la semplicità ed è mossa dalla lentezza del tempo. Un lento scorrere dei giorni che passano le uve all’interno delle tinajas, le anfore spagnole che Elisabetta Foradori utilizza come contenitore fermentativo per ottener la massima espressione delle proprie uve. 8 mesi è il periodo di tempo durante il quale vengono sigillate queste anfore e al loro interno il mosto, a contatto con le bucce, lentamente si arricchisce di concentrazione e aromi.

Il Teroldego "Sgarzon" si presenta alla vista di un color rosso granato intenso. Al naso necessita di ossigenare un periodo di tempo adeguato per poi rivelarsi intenso, dalle note fruttate del sottobosco, di viola e sottofondo terroso con spunti di melissa. Al palato è di grande fascino, fresco, croccante, dai tannini levigati, persistente e dal finale minerale. Riscrive le regole!

Colore

Rosso granato scuro

Profumo

Note di frutta a bacca rossa, piccoli fiori selvatici e spezie

Gusto

Di grande freschezza ed equilibrio, rotondo, pieno, complesso e con una traccia minerale intensa

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Foradori

Anno fondazione1939
Ettari vitati28
Produzione annuale150.000 bt
EnologoElisabetta Foradori
IndirizzoVia Damiano Chiesa 1, 38017 - Mezzolombardo (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina