Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 59,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Zibibbo Secco 'Al Qasar' Rallo 2022

Lo Zibibbo “Al Qasar” di Rallo è un vino bianco aromatico secco della Sicilia, vinificato e affinato in acciaio. Un bouquet molto ricco di sensazioni agrumate e fruttate, tra cui zagara, frutta esotica, erbe aromatiche e acqua marina, anima un sorso snello, fresco e minerale, dalla persistenza ammandorlata.

Altre annate: 2021
14,50€
14,50€
Disponibilità immediata
+
-
14,50€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Bibenda
Annata: 2021
Punteggio: 4 / 5
Citazione: Vino di grande livello e spiccato pregio
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2021
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO ZIBIBBO SECCO 'AL QASAR' RALLO 2022

Lo Zibibbo “Al Qasar” è un vino bianco aromatico secco, interpretazione moderna e antica allo stesso tempo dell’uva Zibibbo o Moscato d’Alessandria, tradizionalmente riservata alla produzione di passiti. Il nome rende omaggio all’antica cultura araba, che in Sicilia ha promosso e valorizzato la coltivazione di questa varietà di uva a partire dal IX secolo. Al-qasr significa infatti “il castello” ed è con il nome sicilianizzato di “U Cassaru” che era conosciuta la più importante via nel centro di Palermo, oggi Vittorio Emanuele II, allorché gli arabi la dotarono di un imponente sistema di fortificazione dopo la conquista dell’831 a.C. Le Cantine Rallo tributano così omaggio ad una pagina importantissima della storia siciliana, accostandola ad un bianco dotato di esuberante ricchezza e dall'articolazione aromatica sinuosa e arabeggiante.

Le uve Zibibbo che danno origine al vino bianco secco “Al Quasar” sono coltivate nella contrada Patti Piccolo del comune di Alcamo a 250 metri di altitudine secondo agricoltura biologica certificata. Nelle antiche cantine Rallo di Marsala le uve vengono pigiate e il mosto fatto fermentare il vasche d’acciaio, con affinamento finale di circa 6 mesi. Un processo produttivo piuttosto semplice, svolto interamente in contenitori neutri di acciaio, permette alle uve di esprimere senza alterazioni il loro tipico profilo aromatico variopinto. Gli zuccheri naturali del frutto vengono svolti interamente in fase di fermentazione, per questo il vino prodotto risulta secco, snello e molto fresco

Lo Zibibbo “Al Qasar” di Rallo è un arabesco di sensazioni olfattive nitide e lineari: astratto, geometrico eppure concreto nel bicchiere. Motivi vegetali e floreali di zagara, mughetti, erbe aromatiche e officinali si intrecciano a raffigurazioni stilizzate di dolci agrumi, frutta esotica e tropicale, datteri e mandorle fresche, con inserti verdeazzurri di acqua di mare e salsedine. Si beve però e rivela al palato grande freschezza, energica vitalità e tanti sali minerali in una progressione snella e scorrevole, ritmata da ipnotici tamburelli e antichi strumenti a corde pizzicate. Si abbina perfettamente a cibi dal sapore intenso come ostriche e coquillages, ma anche formaggi erborinati e foie gras, oltre che alla cucina mediorientale speziata e agrodolce, per esperienze gustative ricche di sfaccettature, danze del ventre gustative.

Colore Giallo paglierino tenue

Profumo Ricco e aromatico, di fiori di zagara, frutta tropicale, agrumi, mandorle ed erbe aromatiche, con sensazioni saline

Gusto Snello, agile, fresco, sapido e minerale, dalla persistenza ammandorlata

Rallo

Anno fondazione
1860
Ettari vitati
90
Produzione annua
300.000 bt
Enologo
Carlo Ferrini, Gaspare La Vela, Fabrizio Vella
Indirizzo
Via Vincenzo Florio, 2 - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

  • Formaggi erborinati
  • Risotto ai frutti di mare
  • Carni bianche
  • Pesce affumicato

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Zibibbo 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Sicilia (Italia)

Gradazione alcolica

13.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

In contrada Patti Piccolo nel territorio di Alcamo, su terreno sabbioso a 250 metri di altitudine, con esposizione a sud e sud-est

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio per 8 giorni

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici,

Note aggiuntive

Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU , Codice Operatore nr. A55H