Cabernet Franc
Il Cabernet Franc rappresenta uno dei pilastri su cui si basano diverse interpretazioni enologiche in tantissime zone del pianeta. Sicuramente noto per essere presente tra i famosi vitigni di Bordeaux, dove viene usato in aggiunta al Merlot e alla variante Sauvignon, è considerato la varietà più importante nella zona della Valle della Loira, ambientazione in cui raggiunge l’apice produttivo nelle denominazioni di Saumur-Champigny e Bourgueil, dando vita a espressioni succose e ricche di componenti fruttate. Anche in Italia vanta un’ampia diffusione: lo ritroviamo infatti come ingrediente spesso principale dei grandi rossi Supertuscan, nella zona di Bolgheri e nel resto della Toscana. Da non dimenticare anche le versioni che provengono dal Friuli Venezia Giulia, dove è storicamente radicato e dona aromi più balsamici ed erbacei.

La villa rinascimentale di Castelvecchio ci dona questo intenso rosso dal carattere forte e piacevole. Accompagnato da note erbacee di macchia mediterranea, salvia e alloro, accanto ai sentori, tipici del varietali, di peperone arrostito e terra bagnata, tabacco e cannella. Sapido, fresco e dai tannini vellutati si sviluppa in un corpo medio piacevolissimo


Un rosso veneto che coniuga in termini di freschezza e giovialità un vitigno internazionale celebre per le sue note speziate. Sentori di pepe nero, erbe balsamiche e frutti di bosco caratterizzano un assaggio fresco ed energico, dotato di buona struttura


Un rosso tipico del Collio dal tipico timbro varietale e ammorbidito da un affinamento in legno per 12 mesi. Diffonde profumi di ciliegia, ribes, spezie dolci, sfumature di peperone e cenni tostati di legno. Il sorso è ampio, ricco e morbido, con tannino ben cucito e apprezzabile freschezza

Espressione di medio corpo e struttura del Friuli Orientale, affinata per pochi mesi in legno, che mostra un ventaglio olfattivo erbaceo e fruttato, con cornici tostate e speziate. Al sorso regala una decisa freschezza, un avvolgente tannino e una succosa trama fruttata

Un rosso del territorio isontino da un vitigno internazionale, di cui conserva il tipico sentore speziato, erbaceo e vegetale, maturato in botti di rovere e vasche d’acciaio. Profuma di frutti di bosco, humus, spezie, erbe selvatiche e aromatiche. Il sorso è fresco, speziato e fruttato, di buon tannino

Rosso di grande espressività che ricalca pienamente il varietale con le sue inconfondibili sfumature erbacee e quel particolare gusto fresco e avvolgente. Al naso emana sentori di fruttini rossi e neri, erbe aromatiche e sottobosco, mentre al gusto si svela pieno e di personalità, ritmato da una energica freschezza

Rosso di grande espressività che ricalca pienamente il varietale con le sue inconfondibili sfumature erbacee e quel particolare gusto fresco e avvolgente. Al naso emana sentori di fruttini rossi e neri, erbe aromatiche e sottobosco, mentre al gusto si svela pieno e di personalità, ritmato da una energica freschezza

Ottima espressione di ottima bevibilità che si caratterizza per l’impiego di solo Cabernet Franc della Valle della Loira. Rosso rubino al colore, esprime una trasparenza molto elegante dalla quale rivela un’ampia gamma di profumi fruttati: ribes rosso, lamponi e susine fresche si contornano con erbe aromatiche e menta di montagna. Al gusto è pieno e succoso, pieno ed intenso ma equilibrato da una freschezza croccante.

Il “Godimondo” è un rosso veneto fruttato, morbido, piacevole e beverino, vinificato solo in vasche di acciaio o di cemento vetrificato. Emana sensazioni di frutti di bosco, spezie ed erbe selvatiche. Al palato è rotondo, morbido, fruttato, immediato e beverino

Rosso di grande corpo e intensità del territorio del chiantigiano che affina in barrique per 14-16 mesi. Al naso svela un bouquet stratificato ed evoluto che ricorda l'amarena, le spezie dolci, il cacao in polvere e il caffè. Il sorso mostra struttura, intensità e corpo, caratterizzato da una trama tannica setosa

Fresca e succosa interpretazione che si discosta dalla opulente fama per cui il Cabernet Franc è spesso noto, si identifica con un colore giovane e brillante di rubino leggermente violaceo. All’olfatto sprigiona profumi di piccoli frutti di bosco ben maturi come di fragole, ribes e ciliegie selvatiche, con un nobile accenno di alloro. Al sorso è fresco e succoso di frutta rossa, con una componente tannica che estende un finale goloso che sa di liquirizia.



Rosso fatto come una volta con metodi artigianali dai decisi richiami alle spezie e ai piccoli e fragranti frutti del sottobosco, come more, mirtille e ribes. Balsamico all'olfatto, necessità di una decisa areazione per aprirsi ad un'assaggio fresco ed elegante e piacevolmente persistente


Un Cabernet Franc dall'animo maremmano, affinato per 12 mesi in tonneau di rovere francese. Il suo colore rubino intenso anticipa un profilo aromatico fruttato di bacche rosse, caffè e spezie dolci. Al palato è rotondo, dai tannini morbidi e con finale persistente

Corposo, avvolgente e di sontuosa eleganza, questo Cabernet Franc artigianale, fatto come una volta dalla Valle della Loira esprime con fedeltà il suo terroir di origine: ottenuto da viti centenarie, colpisce per intensità e finezza, regalando un sorso vigoroso, persistente e dalla nobile tannicità

Rosso fatto come una volta con metodi artigianali dai decisi richiami alle spezie e ai piccoli e fragranti frutti del sottobosco, come more, mirtille e ribes. Balsamico all'olfatto, necessità di una decisa areazione per aprirsi ad un'assaggio fresco ed elegante e piacevolmente persistente





Un grande rosso artigianale del territorio del viterbese che viene elevato per 30 mesi in barrique. Il profilo olfattivo è ampio e maturo, con note di frutta rossa sotto spirito, spezie dolci, caffè, cacao e tocchi di legno nobile. al palato mostra una impalcatura robusta e muscolosa, con un sorso ampio, raffinato e morbido

Un intenso e corposo rosso della Maremma che matura per 14 mesi in barrique. Al naso rivela un'armonia sinfonia olfattiva, composta da note di frutta scura, frutti di bosco, spezie, vaniglia e tostatura di legno. Il sorso è ricco, caldo e muscoloso, con setosi tannini

Ottima interpretazione di respiro bordolese, questa selezione mono-vigneto di Cabernet Franc si identifica per estrema qualità. La veste rubino intenso tradisce una limpidezza quasi scintillante, preambolo di finezza ed eleganza che si concretizza all’olfatto esprimendo note di more fresca, fiori recisi e una complessa componente balsamica, tipica del vitigno, di alloro e mirto secco. Al sorso è intenso e di corpo, dove la freschezza sottile si accompagna a dei tannini morbidi e levigati.


Rosso di personalità ottenuto da una microparcella, i cui frutti vengono fatti affinare in barrique e poi in cemento per ampliarne i sentori facendoli evolvere nell'espressione. Fruttato e speziato all'olfatto, è persistente, ampio e vellutato. Solo nel tempo saprà stupire per le ampie sfumature che è in grado di dipingere!


Un rosso dal profilo speziato, armonico, equilibrato, fresco e piacevolmente tannico, affinato in acciaio e in botti di rovere. Intense sensazioni di more, amarene, spezie, sottobosco e terra umida coinvolgono in un sorso profondo, speziato e leggermente erbaceo, con piacevoli tannini in chiusura

Pura espressione del varietale del vitigno rosso per eccellenza della Valle della Loira, vinificato in acciaio o cemento e affinato per 15 mesi in anfore di terracotta, Biologico, Biodinamico, Artgianale e Triple A. Si esprime con sottigliezza e con un carattere teso, elegante, carnoso e fruttato, contrassegnato da aromi di frutti di boschi, ciliegie, piccoli frutti rossi e delicate spezie dolci

Etichetta artigianale, fatta come una volta insolita ma di grande finezza gusto-olfattiva, si compone di un blend di una solera di tre annate dello stesso vino, rivelando alla degustazione una interessante dicotomia tra sentori irruenti ed erbacei dati dalla gioventù e tra aromi già ammorbiditi e evoluti nel tempo





