Campo delle Oche' Fattoria San Lorenzo 2021
Fattoria San Lorenzo

Campo delle Oche' Fattoria San Lorenzo 2021

Vino bianco slanciato e minerale, il "Campo delle Oche" è un Verdicchio elegante ed espressivo, reso intenso e complesso da un lungo affinamento sui lieviti in acciaio. Mandorla, camomilla, zafferano ed erbe aromatiche sono solo alcuni dei suoi piacevoli e delicati aromi

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con utilizzo di lieviti indigeni in acciaio, macerazione di 20 giorni. Fermentazione malolattica completa

Affinamento

2 mesi in cemento, 36 mesi in acciaio sui lieviti, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CAMPO DELLE OCHE' FATTORIA SAN LORENZO 2021

Il "Campo delle Oche" di Fattoria San Lorenzo è una scelta sicura e autentica se si vuole un pregevolissimo vino bianco, tra i migliori di questa denominazione. Un porto sicuro per chi vuole allegria, come quella del suo vignaiolo, Natalino Crognaletti. Questo vino è nato come “riserva”, poi volutamente declassato da parte della cantina come “superiore”.

Questo bianco proviene sempre dal vigneto “Le Oche”, a Montecarotto. Le uve vengono selezionate in maniera mirata, uno o due per pianta massimo, e vengono destinate alla successiva fase di vinificazione. L’esposizione del vigneto è Sud-Ovest  e il terreno è di tipo sabbioso e argilloso, ad un’altitudine di 380 metri. La coltivazione biodinamica e biologica non è una scelta del momento, ma è semplicemente fare bene e fare il bene per l’ambiente e la vite stessa. Natura e attesa. Rispetto dei ritmi naturali in vigna e minimo intervento in cantina. Fare il vino come una volta. La fermentazione avviene solo mediante l’utilizzo di lieviti indigeni in acciaio, con una macerazione sulle bucce per 20 giorni. Fermentazione malolattica svolta. Il periodo di affinamento è diviso in tre momenti: 2 mesi in cemento, 36 mesi in acciaio sui lieviti, poi 6 mesi in bottiglia

Il Verdicchio "Campo delle Oche" è di color giallo paglierino carico con riflessi dorati. Al naso si rincorrono sfumature di spezie, erbe e fieno. Pregevole complessità di note di frutta matura, acacia, mandorla, camomilla, con sentori di miele e zafferano. Importante il grado alcolico al palato a sorreggere un sorso caldo, marino e sapido, opulento, dal frutto ben avvertibile e dal grande potenziale, di notevole persistenza e dai ritorni speziati e ammandorlati. Pervasivo e di pregio rustico! 

Colore

Giallo paglierino carico con riflessi dorati

Profumo

Pregevole complessità con note di frutta matura, acacia, mandorla, camomilla, fieno e con sentori di miele e zafferano

Gusto

Sapido, strutturato, espressivo e persistente, dal notevole retrogusto minerale e speziato

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Fattoria San Lorenzo

Anno fondazione1995
Ettari vitati24
Produzione annuale80.000 bt
EnologoNatalino Crognaletti e Hartmann Donà
IndirizzoVia San Lorenzo, 6 - 60036 Montecarotto (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido