Collio Bianco
Il Collio Bianco è la specialità enologica più celebre e rappresentativa dell'area collinare Goriziana bagnata dal fiume Isonzo, ultimo baluardo italiano ai confini della Slovenia. Qui, dalla coltivazione di diverse varietà di uva bianca e dalla loro vinificazione in uvaggio, nasce una delle più grandi espressioni enologiche del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una di quelle DOC in cui si rivela pienamente la personalità del produttore, lasciato libero di comporre, come vuole la tradizione, un mosaico personale a partire dalle molteplici varietà di uve coltivate: Friulano, Malvasia Istriana e Ribolla Gialla in primis, ma anche Pinot Grigio, Pinot Bianco, Sauvignon e Chardonnay. Si realizza così una perfetta sintesi fra storia, tradizione e capacità umana, l’espressione di una terra affascinante e dell’identità del popolo che la abita.
Un sorso accattivante e vigoroso di Collio all'ennesima potenza! Note soavi e leggiadre di pesca bianca, cedro e mandorla appena tostata guidano un sorso sapido e succoso che ricorda il mare, con un finale complesso e appagante. Un amalgama, completo e totale che esprime tutta l'anima del territorio di provenienza
Un sorso accattivante e vigoroso di Collio all'ennesima potenza! Note soavi e leggiadre di pesca bianca, cedro e mandorla appena tostata guidano un sorso sapido e succoso che ricorda il mare, con un finale complesso e appagante. Un amalgama, completo e totale che esprime tutta l'anima del territorio di provenienza
Dall’unione di uve Friulano, Sauvignon e Riesling nasce questo bianco intenso ed elegante, dalla struttura elegante e delicata, affinato per alcuni mesi in barrique. Frutta, fiori e sentori minerali animano un bouquet ricco e avvolgente. Il sorso è fresco e tipicamente minerale
Fine e fragrante espressione in bianco del territorio friulano caratteristico della provincia goriziana, si compone di uve Tocai Friulano, Pinot Bianco e Chardonnay affinate per circa 6 mesi in vasche di acciaio e sprigiona una personalità avvolgente e minerale, ricca di profumi variegati e caratterizzata da una tonificante freschezza balsamica
Fatto come una volta con metodi artigianali è un grande orange wine del Friuli, ottenuto da Chardonnay e Sauvignon con macerazione sulle bucce per 2 mesi e invecchiamento per 36 mesi in grandi botti di rovere. Profumi ampi e complessi di frutta candita, miele, spezie e nuance tostate sono l’ouverture di un’esperienza gustativa di grande corpo, struttura e persistenza
Un'espressione del Collio Goriziano che unische il frutto fragrante della varietà del Friulano, alla mineralità dello Chardonnay e i profumi della Malvasia e del Sauvignon. Dopo un lungo affinamento in bottiglia, il risultato è una Riserva dal grande carattere e dalle interessanti potenzialità