Greco 'Calpazio' San Salvatore 2023
San Salvatore

Greco 'Calpazio' San Salvatore 2023

Il Greco "Calpazio" di San Salvatore è un vino bianco giovane e fresco che nasce nell'area del Cilento. Affina in acciaio e svela un percorso olfattivo fregrante e delicato che si snoda attraverso note di fiori di campo, frutta tropicale, erbe mediterranee, nocciola e sfumature minerali. Il sorso è agile, scorrevole e snello, dalla stuzzicante freschezza minerale

19,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
87Veronelli
90James Suckling
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Paestum IGT

Vitigni

Greco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi d'acciaio

Affinamento

8 mesi in serbatoi d'acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL GRECO 'CALPAZIO' SAN SALVATORE 2023

Il Greco “Calpazio” della cantina San Salvatore è un bianco di grande freschezza, che nasce da un vigneto giovane della tenuta. Quest’antico vitigno campano, generalmente coltivato nella zona di Tufo in Irpinia, sta dimostrando di poter esprimere vini molto interessanti anche nell’area del Cilento, caratterizzata da un clima più mite e dolce, per la vicinanza del mare. La vinificazione realizzata solo in acciaio, permette di apprezzare tutta la ricchezza aromatica del vitigno, mettendone in luce le migliori caratteristiche varietali. È un’etichetta perfetta da degustare con i piatti della cucina di mare del territorio.

Il bianco “Calpazio” della cantina San Salvatore è un Greco prodotto nel cuore del Cilento da una cantina che ha saputo velocemente imporsi nel panorama del vino campano, con una gamma di etichette di alta qualità e uno stile molto riconoscibile. Nata dal desiderio di valorizzare un territorio dalle grandi potenzialità, San Salvatore ha scelto da subito di concentrarsi sulla coltivazione dei vitigni autoctoni campani, in particolare: Aglianico, Fiano e Greco. Le vigne di Greco sono state piantate alle pendici del Monte Calpazio, un luogo molto particolare, che garantisce un clima fresco e la presenza di buone escursioni termiche. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per almeno 8 mesi in vasche d’acciaio.

Il vino Greco “Calpazio”, prodotto dalla cantina campana San Salvatore, è un’etichetta perfetta per chi vuole conoscere l’autentica personalità del Greco del Cilento e il suo carattere tipicamente territoriale. Nel calice si presenta con una veste di colore giallo paglierino brillante dai lievi riflessi verdolini ed esprime sottili note di erbe aromatiche, profumi delicati di fiori bianchi, fragranti aromi di agrumi, di pesca, di frutta a polpa bianca e sfumature di frutta tropicale. Il sorso è lungo e intenso caratterizzato da una limpida e vibrante freschezza. Un’etichetta che esprime tutta la forte personalità del Greco, nel segno di una giovanile immediatezza espressiva.

Colore

Giallo paglierino leggero con riflessi verdolini

Profumo

Note fragranti e fresche di fiori di campo, erbe aromatiche, frutta secca, frutta a polpa bianca, agrumi tropicali e cenni sulfurei-minerali

Gusto

Agile, fresco, dritto e scorrevole, di piacevole mineralità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
James Suckling202290 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202291 / 100Vino eccellente

San Salvatore

Anno fondazione2004
Ettari vitati42
Produzione annuale500.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoAzienda Agricola San Salvatore, Via Dioniso - 84050 Giungano (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Formaggi freschi