Greco di Tufo 'Giallo d'Arles' Magnum Quintodecimo 2024
Quintodecimo

Greco di Tufo 'Giallo d'Arles' Magnum Quintodecimo 2024

Il “Giallo d’Arles” è un Greco di Tufo intenso, ricco e complesso, affinato in acciaio e barrique. Ha un colore giallo tanto carico e splendente da ricorda i Girasoli di Van Gogh, dipinti ad Arles. I profumi evocano la pesca, la frutta gialla estiva, il miele e la frutta secca. Il gusto è pieno e intenso, equilibrato e persistente. Un Magnum assoluto riferimento nella sua tipologia!

110,00 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
93Veronelli
3Vitae AIS
95Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Greco di Tufo DOCG

Vitigni

Greco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Magnum 150 cl

Affinamento

10 mesi in acciaio e, per il 30%, in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRECO DI TUFO 'GIALLO D'ARLES' MAGNUM QUINTODECIMO 2024

“Giallo d’Arles” è il Greco strutturato e maturo interpretato da Quintodecimo, una espressione della prepotente intensità solare e della estrema concentrazione cromatica che uno dei varietali simbolo dell’Irpinia è capace di racchiudere. Un vino bianco di grande rilevanza che porta in etichetta la dedica ad un gigante dell’arte mondiale: il nome non può che farci pensare a quella stanza dipinta e a tutte quelle tele di evidente tenore giallo realizzate ad Arles e nel midi francese da Vincent Van Gogh.

Le uve Greco che Quintodecimo vinifica per realizzare il “Giallo d’Arles” provengono da un vigneto che viene identificato proprio con lo stesso nome dell’etichetta e che si estende in contrada Santa Lucia, all’interno dell’areale del comune di Tufo, nel profondo del territorio irpino. L’impianto è stato messo a dimora nell’anno 2001 sopra un terreno caratterizzato da una composizione di argilla e calcare, ad una quota di 450 metri sul livello del mare e orientato con una esposizione verso sud-ovest. La vendemmia si compie a mano nel momento di piena maturazione aromatica dei frutti, intorno alla seconda decade di ottobre, con raccolta in cassette da 15 chili. Nella cantina di vinificazione a Mirabella Eclano i grappoli interi vengono pressati lentamente: il mosto di sgrondatura, protetto dall’ossigeno, viene lasciato illimpidere per decantazione naturale. La fermentazione alcolica ha luogo in tini d’acciaio per il 70% della massa e in barrique di rovere nuove per la parte rimanente. L’affinamento si prolunga per un periodo di 8 mesi in acciaio sulle fecce fini, rigorosamente mantenute in sospensione, e imbottigliato senza chiarifiche al fine di preservarne l’emblematico colore.

“Giallo d’Arles” di Quintodecimo presenta una sfavillante e decisamente intensa veste dorata. Il naso è di una grande profondità e si esprime sui toni di un fruttato giallo maturo e succoso: melone, albicocca e pesca incontrano note di mela cotogna in confettura e una impressionante dotazione minerale. La struttura si conferma al palato di notevole spessore e ricchezza, offrendo un sorso potente e insieme raffinato, bilanciato da trame saline e incessante freschezza, con un finale nitido e di lunga persistenza.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Sensazioni olfattive gentili ed eleganti di gelsomino, pesca bianca, melone e frutta secca

Gusto

Pieno e intenso, bilanciato e appagante, con un finale lungo e di piacevole nitore

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale
Veronelli202293 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202295 / 100Vino eccellente

Quintodecimo

Anno fondazione2001
Ettari vitati30
Produzione annuale90.000 bt
EnologoLuigi Moio
IndirizzoVia San Leonardo, 27 - Mirabella Eclano (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido