Greco di Tufo Guido Marsella 2022
Marsella Guido

Greco di Tufo Guido Marsella 2022

Il Greco di Tufo di Guido Marsella è un vino bianco di bella personalità e progressione. Al naso si avverte una mineralità vibrante su cui si innestano sensazioni di drupacee tagliate e finissimi fiori di campo. Al palato è fresco, equilibrato, intenso e sapido

19,90 

Caratteristiche

Denominazione

Greco di Tufo DOCG

Vitigni

Greco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi sui lieviti in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL GRECO DI TUFO GUIDO MARSELLA 2022

Il Greco di Tufo di Guido Marsella è un vino bianco che racchiude in sé l’anima di uno dei varietali a bacca bianca più importanti della regione. Ed è proprio l’uva, nella concezione di Guido, a dover essere sempre protagonista, grazie a una pulizia aromatica che si ricerca sin dalla vinificazione, a basse temperature e in acciaio proprio per mantenere intatta la fragranza dei profumi varietali. Una bottiglia guidata al palato da una bella mineralità, che suggerisce di versare ancora un po’ di vino nel bicchiere.

Questo bianco di Guido Marsella è un Greco di Tufo che nasce da viti di circa 25 anni d’età, situate a circa 500 metri sul livello del mare, in parcelle caratterizzate da un sottosuolo di tipo argilloso e tufaceo. I grappoli vengono raccolti con estrema cura durante la fase manuale di vendemmia, con una cernita che trasferisce in cantina solo i frutti più maturi. Al termine della diraspatura gli acini sono pressati sofficemente, e il mosto fiore che si ottiene fermenta in vasche d’acciaio inossidabile, a una temperatura controllata. L’affinamento finale si svolge in acciaio per alcuni mesi.

Il Guido Marsella Greco di Tufo è un vino che nel bicchiere si tinge di giallo paglierino, con una tonalità piuttosto intensa. I profumi che avvolgono il naso si rincorrono fra note più fruttate e rimandi minerali sottili, arricchiti da sprazzi olfattivi in cui sono i fiori ad avvolgere maggiormente le narici. Al palato è di corpo leggero, con un sorso armonico e rotondo, caratterizzato da un timbro fresco e sapido; termina con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato. Un bianco elegante ed espressivo, che promette una bella evoluzione al palato anche per i prossimi anni, confermando il potenziale del Greco anche a distanza dalla vendemmia. 

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Di drupacee frantumate, mineralità soffusa e fiori di campo profumati

Gusto

Equilibrato, ricco, intenso, fresco, sapido e dai ritorni fruttati

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Marsella Guido

Anno fondazione1995
Ettari vitati25
Produzione annuale40.000 bt
EnologoCarmine Valentino
IndirizzoVia Marroni, 1 - 83010 Summonte (AV)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi