Rosso Conero Fattoria Le Terrazze 2022
Fattoria Le Terrazze

Rosso Conero Fattoria Le Terrazze 2022

Il Rosso Conero della Fattoria Le Terrazze è un vino rosso marchigiano a base di Montepulciano molto tipico ed espressivo, maturato prima in acciaio e poi in botte grande per 12 mesi. Il profilo aromatico è morbido, fresco, giovanile e dinamico ma dotato di quella pienezza e ricchezza proprie del Montepulciano

14,10 

Caratteristiche

Denominazione

Rosso Conero DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio e 12 mesi in botte grande

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSSO CONERO FATTORIA LE TERRAZZE 2022

Il Rosso Conero della Fattoria Le Terrazze è un vino dal profilo lineare, capace di offrire una degustazione puntuale. Il Montepulciano, utilizzato in purezza, si esprime con uno sguardo aromatico di media intensità, favorendo un sorso che avvolge con immediatezza il palato, facendosi ricordare attraverso un retrogusto tipicamente fruttato. Un’etichetta affidabile, con cui si va sempre sul sicuro, perfetta per essere d’accompagnamento in tavola a pietanze di carne o a primi di terra.

Il Rosso Conero Fattoria Le Terrazze prende forma dalle uve di Montepulciano, coltivate nei vigneti situati vicino al Mar Adriatico, a Numana. Ci troviamo all’interno di terreni calcarei, argillosi e sabbiosi. Gli acini ottenuti dalla diraspatura dei grappoli vengono pressati sofficemente, e il mosto così ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile, dove si svolge anche la malolattica. Il vino affronta poi l’affinamento finale in due tappe: dapprima un semestre in vasche d’acciaio e poi 12 mesi in botti di legno grande. Al termine di questo periodo il vino è pronto per essere messo in bottiglia e per venire successivamente commercializzato.

Il vino Rosso Conero targato Fattoria Le Terrazze scorre nel calice con un colore tipicamente rubino, dotato di una buona concentrazione. Ricco e significativo il naso, orchestrato intorno a piccole note di frutta rossa alternate a rimandi più profondi di humus e spezie. All’assaggio è corpo medio, equilibrato, con un sorso rotondo contraddistinto da una vena fresca che rende piacevole la beva; il finale si caratterizza per un retrogusto aromatico in cui la frutta è protagonista. Una bottiglia che racconta bene il terroir del Conero attraverso un varietale, il Montepulciano, che proprio in questa zona riesce a esprimersi su ottimi livelli.  

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intenso ed espressivo, di piccoli frutti rossi, humus, caffè e spezie dolci

Gusto

Morbido, fresco ed equilibrato, ricco di ritorni aromatici fruttati

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Fattoria Le Terrazze

Anno fondazione1882
Ettari vitati16
Produzione annuale90.000 bt
EnologoAlberto Volpini, Federico Curtaz
IndirizzoFattoria Le Terrazze, Via del Musone, 4 - 60026 Numana (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido