Sherry
Con il termine Sherry si indicano i vini liquorosi spagnoli prodotti nella zona di Jerez. Si tratta di una traduzione inglese di Jerez, nata quando commercianti inglesi cominciarono a spingersi verso lo stretto di Gibilterra alla ricerca di vini liquorosi da portare nella madre patria. La presenza anglosassone è testimoniata da molte cantine che hanno nomi inglesi e sono state fondate da commercianti, che si sono poi stabiliti in Spagna. I vini di Jerez sono ancora oggi tra le migliori eccellenze del panorama enologico mondiale e nei secoli passati erano molto ricercati, insieme ai celebri fratelli Madeira, Porto, Marsala, per la loro naturale capacità di resistere a lunghi viaggi in mare senza alterarsi. La tradizionale fortificazione, con l’aggiunta di acquavite, alzava il grado alcolico e li rendeva più stabili e sani. Grazie a queste caratteristiche, lo Sherry si diffuse rapidamente in Europa diventando uno dei vini più richiesti.



“La Panesa” viene invecchiato con metodo Solera per una media di oltre 15 anni con Metodo Solera e con formazioni di lieviti flor. Profuma di mallo di noce, nocciole, frutta secca, erbette, torba e acqua iodata. Am palato è secchissimo, caldo, intenso, ricco e molto persistente, di perfetta eleganza

Nato da uve Palomino e invecchiato con Metodo Solera vicino al mare, con formazione di lieviti flor. È caratterizzato da tipici sentori di spezie, frutta secca, mallo di noce e acqua di mare, dovuti all’invecchiamento e da un gusto secco, molto fresco, sapido e minerale

