Trebbiano Spoletino 'Arneto' Tenuta Bellafonte 2021
Tenuta Bellafonte

Trebbiano Spoletino 'Arneto' Tenuta Bellafonte 2021

Il Trebbiano Spoletino "Arneto" di Tenuta Bellafonte è un vino bianco dalle spiccata complessità olfattiva e che svolge una macerazione a freddo per qualche giorno. Ricco, minerale e fruttato. Equilibrato, caldo e sapido. Adatto anche all'invecchiamento.

Non disponibile

23,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
92Veronelli
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Trebbiano Spoletino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Alcuni giorni di criomacerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in grandi botti di rovere di Slavonia, malolattica svolta. Senza filtrazione

Affinamento

6 mesi sui lieviti in botti di rovere di Slavonia, 4 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO SPOLETINO 'ARNETO' TENUTA BELLAFONTE 2021

Il bianco umbro Trebbiano Spoletino “Arneto” nasce da un messaggio forte e chiaro di cui la Tenuta Bellafonte si fa portatrice: i vitigni autoctoni vanno riscoperti e valorizzati, avendo la forza di non cedere alle facili richieste del mercato, puntando invece alla differenziazione del patrimonio ampelografico regionale, vero punto di forza della viticoltura italiana. Dunque questo Trebbiano Spoletino viene trattato con il rispetto che merita, dando vita a una bottiglia di personalità, profumata, in cui una buona dose di freschezza assicura la tenuta del vino anche per i prossimi cinque anni. 

Questo Trebbiano Spoletino “Arneto” nasce dalle uve in purezza di un vitigno autoctono umbro che solamente negli ultimi 10 anni è stato riscoperto da diversi produttori regionali, il Trebbiano Spoletino. Tenuta Bellafonte lo coltiva in parcelle caratterizzate da un sottosuolo ricco di argilla e marne, situate a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 280 e i 320 metri. Dopo alcuni giorni di criomacerazione sulle bucce, il mosto fermenta in grandi botti di rovere di Slavonia, svolgendo anche la malolattica. Il successivo affinamento si svolge sui lieviti per una durata di 4 mesi in legno, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 4 mesi direttamente in vetro.

L’“Arneto” è un Trebbiano Spoletino che nel bicchiere si sviluppa con un colore dorato luminoso. Il bouquet di note che avvolge il naso racconta una progressione olfattiva concentrata, che dalla frutta, anche esotica, si dirige verso sentori di erbe aromatiche, spezie e leggeri cenni più minerali. All’assaggio è di medio corpo, armonioso, caratterizzato da un gusto caldo e fasciante, da cui emerge una vivida traccia minerale. Una bottiglia firmata Tenuta Bellafonte molto versatile in cucina, che ben si abbina non solo ai primi e secondi piatti a base di pesce, ma anche a carni di tacchino e pollo cucinate con preparazioni in umido.

Colore

Giallo dorato lucente

Profumo

Ricco, intenso, di mango, mela cotogna, frutta candita, ginestra, mandorla bianca, origano, tabacco e pietra fociaia

Gusto

Equilibrato, caldo, sapido e avvolgente

Temperatura
14°-16°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202092 / 100Vino eccellente
Slowine20202 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Tenuta Bellafonte

Ettari vitati11
Produzione annuale45.000 bt
IndirizzoVia Colle Nottolo, 2 - 06031 Bevagna (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati