Vini - Il Carpino

Fragrante e fresca versione proveniente dal Collio Goriziano, subisce una vinificazione in acciaio per mantenere al meglio i profumi di natura fruttata. Di colore giallo paglierino tenue alla vista, esprime all'olfatto profumate note di agrumi ed erbe aromatiche, con dettagli di mandorle fresche mentre al gusto è di facile lettura, gioviale e molto godibile.






Intensa e territoriale espressione di bianco macerato sulle bucce, questo bianco fatto come una volta con metodi artigianali racconta fedelmente il suo terroir: un colore giallo dorato è il preambolo di un esame olfattivo che riprende note fruttate di susine fresche, canditi d'arancia e albicocche secche, con rimandi di noci e salsedine. Al gusto è pieno e ricco, armonico e fresco con un finale aromatico di intensa salinità


Fresca, gioviale e accessibile interpretazione friulana in bianco, colpisce per nettezza aromatica di natura fruttata, dovuta alla vinificazione in contenitori d'acciaio con fine ultimo il mantenimento della freschezza di frutto. Giallo paglierino tenue nei calici, profuma di agrumi e gelsomini, con bevibilità giovane e appagante contraddistinta da una chiusura salina.




Rinfrescante interpretazione territoriale friulana e dalla beva facile, si caratterizza per un colore giallo paglierino luminoso e per un bouquet aromatico che divaga tra agrumi, miele e fiori freschi aggiungendo all'olfatto note di mandorla ed erbe aromatiche, mentre al sorso è fresco e salino, di ottima persistenza aromatica.

Complessa e ricca interpretazione di Pinot Grigio Ramato fatto come una volta con metodi artigianali, si contraddistingue dal colore con una veste rosa ambrata dalle nuances color rame, dalla quale sprigiona un ventaglio aromatico ampio e complesso: note di rosa appassita, uva passa sotto spirito e erbe aromatiche sono contorniate da dettagli speziati e balsamici, sentori ripresi al gusto ed elevati da un corpo ricco e sontuoso, morbido e avvolgente.

Ricca ed intensa interpretazione fatta come una volta con metodi artigianali e ottenuta tramite macerazione delle vinacce all'interno del mosto, si caratterizza per una veste giallo dorata dall'aspetto prezioso e libera all'olfatto intensi profumi di salvia, agrumi canditi e di peperone fresco, tipico del vitigno. Al gusto è pieno e intenso, di corpo sostanzioso con un finale aromatico piacevolmente salino.