Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Produttori
Le Nostre Selezioni
Non solo vino
exclude_plp_from_dsa_campaign
La Catalogna è una terra ricca e fertile che può contare su un’ampia varietà di terreni, vitigni e denominazioni. Geograficamente occupa la parte nord-est della Spagna, racchiusa tra i Pirenei e il Mediterraneo. Vanta uno dei più storici e peculiari patrimoni enologici regionali, unici e culturalmente diversi dagli altri stati adiacenti, al punto che da secoli rivendica uno stato di indipendenza regionale. Patria del celebre spumante metodo classico spagnolo Cava o dei potenti e caldi rossi del Priorat, ospita una ricca varietà di uve locali e mediterranee, come il Carignan, la Garnacha, il Tempranillo, la Parellada, il Macabeo e tante altre, che concorrono a scrivere le ricette delle 12 denominazioni regionali.
La Catalogna è una terra ricca e fertile che può contare su un’ampia varietà di terreni, vitigni e denominazioni. Geograficamente occupa la parte nord-est della Spagna, racchiusa tra i Pirenei e il Mediterraneo. Vanta uno dei più storici e peculiari patrimoni enologici regionali, unici e culturalmente diversi dagli altri stati adiacenti, al punto che da secoli rivendica uno stato di indipendenza regionale. Patria del celebre spumante metodo classico spagnolo Cava o dei potenti e caldi rossi del Priorat, ospita una ricca varietà di uve locali e mediterranee, come il Carignan, la Garnacha, il Tempranillo, la Parellada, il Macabeo e tante altre, che concorrono a scrivere le ricette delle 12 denominazioni regionali.