Salta al contenuto principale

Dumnacus

Dumnacus Vignerons è una cooperativa che si ispira all’antico eroe gallico che, durante le campagne romane di Gallia, sfidò Giulio Cesare sulle rive della Loira. Come questo eroe, i vignaioli di Dumnacus si sono uniti in cooperativa per portare avanti con orgoglio la cultura e le tradizioni locali della Valle della Loira, un progetto che abbraccia decine di denominazioni tra Anjou e Tours. Un lavoro che porta avanti valori di unità e resistenza, il tutto tenendo alto l’orgoglio per il proprio territorio.

I vignaioli della Dumnacus Vignerons seguono un approccio che privilegia l'espressione autentica del territorio, cercando di riportare al massimo l'identità varietale di ogni vitigno coltivato, tutti autoctoni della Valle della Loira. Ogni fase della vinificazione è guidata dal principio di mantenere intatte le caratteristiche naturali dell'uva, prediligendo quindi l’acciaio per i bianchi, brevi affinamenti per i ‘Methode Traditionelle’ e brevi passaggi in legno per i rossi. Così il terroir è libero di esprimersi attraverso pratiche rispettose che valorizzano la biodiversità e l'ecosistema viticolo della regione.

Dumnacus offre numerosi vini che compongono una gamma variegata, specchio della ricchezza locale in Loira: rosé morbidi e rossi potenti a base di Pinot Nero e Gamay, Malbec e Cabernet Franc; bianchi secchi o dolci con Chardonnay e Chenin, Melon e Sauvignon Blanc, oltre a spumanti che esprimono bene la freschezza dei loro territori. L'ampia varietà riflette la complessità del territorio nello sforzo di mantenere e promuovere la tradizione locale, interpretata con modernità per dare voce al carattere unico di ogni denominazione. Un po’come Dumnacus seppe unire tante tribù galliche sotto un solo obbiettivo.

Dumnacus Vignerons è una cooperativa che si ispira all’antico eroe gallico che, durante le campagne romane di Gallia, sfidò Giulio Cesare sulle rive della Loira. Come questo eroe, i vignaioli di Dumnacus si sono uniti in cooperativa per portare avanti con orgoglio la cultura e le tradizioni locali della Valle della Loira, un progetto che abbraccia decine di denominazioni tra Anjou e Tours. Un lavoro che porta avanti valori di unità e resistenza, il tutto tenendo alto l’orgoglio per il proprio territorio.

I vignaioli della Dumnacus Vignerons seguono un approccio che privilegia l'espressione autentica del territorio, cercando di riportare al massimo l'identità varietale di ogni vitigno coltivato, tutti autoctoni della Valle della Loira. Ogni fase della vinificazione è guidata dal principio di mantenere intatte le caratteristiche naturali dell'uva, prediligendo quindi l’acciaio per i bianchi, brevi affinamenti per i ‘Methode Traditionelle’ e brevi passaggi in legno per i rossi. Così il terroir è libero di esprimersi attraverso pratiche rispettose che valorizzano la biodiversità e l'ecosistema viticolo della regione.

Dumnacus offre numerosi vini che compongono una gamma variegata, specchio della ricchezza locale in Loira: rosé morbidi e rossi potenti a base di Pinot Nero e Gamay, Malbec e Cabernet Franc; bianchi secchi o dolci con Chardonnay e Chenin, Melon e Sauvignon Blanc, oltre a spumanti che esprimono bene la freschezza dei loro territori. L'ampia varietà riflette la complessità del territorio nello sforzo di mantenere e promuovere la tradizione locale, interpretata con modernità per dare voce al carattere unico di ogni denominazione. Un po’come Dumnacus seppe unire tante tribù galliche sotto un solo obbiettivo.

Dumnacus
3 Risultati
Cremant de Loire Blanc Dumnacus Vignerons
Dumnacus
75 cl / 12% | Valle della Loira (Francia)
15,90 
15,90 
Cremant de Loire Brut Rosé Dumnacus
Dumnacus
75 cl / 12% | Valle della Loira (Francia)
15,90 €11,10 
11,10 
Saumur Blanc Brut Dumnacus
Dumnacus
75 cl / 12% | Valle della Loira (Francia)
14,50 
14,50 
Lo spirito gallico della Loira in calice e in bottiglia