Conero Riserva 'Cumaro' Umani Ronchi 2020
Umani Ronchi

Conero Riserva 'Cumaro' Umani Ronchi 2020

Il Conero "Cumaro" è un vino rosso caldo e fruttato ottenuto da uve Montepulciano e affinato per almeno 12 mesi in barrique. Il corredo olfattivo è contrassegnato da note di prugne, marasche, pepe nero e vaniglia. Il sorso è morbido e avvolgente, con tannini levigati e una buona persistenza

23,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
93Veronelli
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Conero DOCG

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata sui lieviti indigeni in vasche di acciaio

Affinamento

12-14 mesi in barrique, poi 6-8 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CONERO RISERVA 'CUMARO' UMANI RONCHI 2020

Il Cumaro è il felice risultato di un grande impegno volto alla promozione della viticoltura di territorio: fin dagli inizi della sua storia, infatti, l'azienda vinicola Umani Ronchi si è distinta come grande interprete di uno dei vini più rappresentativi della regione Marche, il Rosso Conero. Per questo motivo, la maggior parte dei terreni vitati di proprietà dell'azienda Umani Ronchi (circa 200 ettari divisi in 10 appezzamenti) sono votati alla valorizzazione del terroir e dei vitigni autoctoni marchigiani.

Seguendo questa impostazione senza compromessi, ai primi degli anni '80 del secolo scorso è nato il Cumaro, con lo scopo di esaltare una zona, caratterizzata dalla vicinanza al mare e da terreni molto calcarei, ed un vitigno, il Montepulciano, attraverso una severissima cernita delle uve sul campo e con l'utilizzo di moderne, almeno per quel tempo, tecniche di vinificazione ed affinamento.

Cumaro è un omaggio al Monte Conero, dal greco "komaros", che vuol dire corbezzolo, un arbusto sempreverde molto diffuso nei suoi boschi. Non troppo distante da questa vegetazione caratterizzante, nell'omonimo fondo situato nel comune di Osimo, crescono i filari di Montepulciano dedicati alla produzione di Cumaro, una parte dei quali è stata oggetto di reimpianto in tempi recenti per ottimizzare i sistemi di coltivazione. Intenso e complesso, il Cúmaro è uno dei vini più importanti nella storia dell'azienda Umani Ronchi ed è anche annoverabile tra i capostipiti dei vini di pregio nell'area del Conero.

Colore

Rosso rubino profondo con riflessi granato

Profumo

Bouquet fruttato maturo di prugna, ribes e marasca su un fondo speziato di pepe nero, vaniglia e tabacco

Gusto

Morbido ed avvolgente, con tannini ben levigati e un piacevole finale di cacao

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201993 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201991 / 100Vino eccezionale

Umani Ronchi

Anno fondazione1957
Ettari vitati240
Produzione annuale3.200.000 bt
EnologoLuigi Piersanti
IndirizzoVia Adriatica, 12 - Osimo (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati