Montefalco Rosso Perticaia 2020
Perticaia

Montefalco Rosso Perticaia 2020

Il Montefalco Rosso di Perticaia è un vino elegante e rappresentativo del territorio umbro, maturato solo in acciaio. Profumi varietali di ciliegia, pepe rosa e spezie dolci sono protagonisti. L'assaggio conferma al palato freschezza, equilibrio e buona persistenza

17,20 
Premi e riconoscimenti
90Robert Parker
2Gambero Rosso
92James Suckling
87Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Montefalco DOC

Vitigni

Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Colorino 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in acciaio, poi 6 in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEFALCO ROSSO PERTICAIA 2020

Il Montefalco Rosso Perticaia è espressione della capacità di Guido Guardigli di divenire in pochi anni simbolo di qualità e competenza dell’enologia umbra. Il nome della cantina deriva dalla parola dialettale umbra con cui veniva chiamato l'aratro, lo strumento simbolo della rivoluzione dell’uomo avvenuta al momento del passaggio dall’allevamento nomade all’agricoltura sedentaria.

Si venne così a creare un rapporto unico e indissolubile tra la terra e chi la lavora, dedicando la sua vita ad essa. Ed è proprio questo a cui Guido Guardigli ha dedicato la sua impresa, una realtà rispettosa degli insegnamenti tradizionali, rivolgendosi al futuro alla costante ricerca della qualità. Il logo riportato in etichetta, una doppia P incrociata, nasce dall’unione delle iniziali delle parole “Progetto Perticaia”, oppure, come piace pensare in cantina, le due P potrebbero appartenere alle parole “Pensa Positivo”.

È con questa filosofia che nasce il Montefalco Rosso Perticaia, uno splendido vino rosso nato da un blend con prevalenza di sangiovese e percentuali uguali di sagrantino e colorino che con audacia sfodera un profilo olfattivo ricco e sfaccettato, che gioca sull’equilibrio di note speziate e dolci. In degustazione è capace di stupire con un corpo piacevolissimo, perfettamente bilanciato, in cui è l’uva, cresciuta sul versante meridionale della denominazione Montefalco, a dominare la scena gustativa. Un nettare rubino che regala un momento di fresca armonia.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Sentori fruttati e speziati con note di ciliegia, visciola, pepe rosa e noce moscata

Gusto

Fresco e morbido, equilibrato e persistente

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201890 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201992 / 100Vino eccezionale
Veronelli201987 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Perticaia

Anno fondazione2000
Ettari vitati34
Produzione annuale130.000 bt
EnologoPaolo Salvi
IndirizzoLoc. Casale - 06036 Montefalco (Perugia)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche