Sagrantino di Montefalco Adanti 2016
Adanti

Sagrantino di Montefalco Adanti 2016

Il Sagrantino di Adanti è un vino robusto, importante e complesso, maturato in botti grandi per 30 mesi. Lo spettro olfattivo è giocato su tonalità scure di goudron, grafite, ginepro e frutta nera. Il sorso è molto corposo, con una trama tannica importante e ben integrata

Non disponibile

25,50 

Caratteristiche

Denominazione

Sagrantino di Montefalco DOCG

Vitigni

Sagrantino 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, macerazione e fermentazione in vasche di acciaio inox per 21-24 gg con rimontaggi giornalieri e delestage

Affinamento

30 mesi in botti grandi e 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO ADANTI 2016

Il Sagrantino di Montefalco è un rosso forzuto, con una trama tannica pimpante e un’anima profonda, complessa, con profumi al naso che ci trasportano con grazia ed eleganza all’interno dei filari di Arquata e Colcimino, terroir in cui affondano le radici i vigneti della cantina Adanti. Una realtà produttiva storica dell’area di Montefalco, da sempre attenta a dare vita a prodotti di qualità nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni. Proprio come questo Sagrantino, etichetta che fa della struttura austera il proprio biglietto da visita, per una beva piena e appagante.

Il vino rosso Sagrantino di Montefalco viene prodotto dalla cantina Adanti partendo dal vitigno simbolo della viticoltura umbra, il Sagrantino. Le uve crescono all’interno di due parcelle di terreno diverse, contraddistinte da un sottosuolo argilloso, sabbioso e calcareo, situate a un’altezza ricompresa fra i 250 e i 360 metri sul livello del mare. Una volta raccolti, gli acini vengono diraspati e fatti fermentare in vasche d’acciaio per 21-24 giorni. Si prosegue poi con la fase di invecchiamento, che si protrae prima per 30 mesi in botti grandi, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.

Questo Sagrantino di Montefalco realizzato dalla cantina Adanti si presenta con un colore luminoso e che richiama la tonalità del granata. Stratificato e ricco il naso, giocato su note austere, dove spezie e aromi fruttati si mescolano a note profonde di catrame e grafite. All’assaggio è di ottimo corpo, vigoroso e muscolare, con un evidente grip tannico; il sorso è equilibrato, senza alcuna sbavatura. Un grande rosso umbro, che trova la propria consacrazione gastronomica con i piatti a base di selvaggina o carne rossa, oltreché con i formaggi erborinati e stagionati.

Colore

Rosso granato luminoso

Profumo

Severo e intenso, giocato su tonalità scure di goudron, grafite e bacche di ginepro, con nuance di spezie orientali, prugna secca e amarena

Gusto

Robusto e complesso, dall'importante trama tannica, armonico e molto equilibrato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Adanti

Anno fondazione1975
Ettari vitati30
Produzione annuale130.000 bt
EnologoMaurizio Castelli, Daniele Palini
IndirizzoVia Belvedere 2, Loc. Arquata - 06031 Bevagna (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati