Sancerre 'Quarterons' Sebastien Riffault 2020
Il Sancerre “Les Quarterons” di Riffault è un vino bianco ricco e minerale che esprime con complessità e naturalezza il territorio della Valle della Loira. Viene vinificato solo in acciaio, con maturazione per 24 mesi, rivelando poi un bouquet di agrumi, fiori e pietra focaia e un gusto fresco, sapido, agrumato, lungo e minerale. Vino Biologico, artigianale, fatto come una volta
Caratteristiche
Denominazione |
Sancerre AOC |
Vitigni |
Sauvignon 100% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Valle della Loira (Francia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Viti di età media 30 anni su terreno calcareo argilloso. Agricoltura biodinamica |
Vinificazione |
Pressatura soffice e lenta fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio per circa 3 mesi. Senza filtrazioni e con minima aggiunta di solfiti solo in fase di imbottigliamento |
Affinamento |
24 mesi sulle fecce fini in acciaio |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Vegan Friendly, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO SANCERRE 'QUARTERONS' SEBASTIEN RIFFAULT 2020
Il Sancerre “Quarterons” di Sébastien Riffault è un vino della Valle della Loira, prodotto con Sauvignon Blanc in purezza. Grazie a un clima fresco e continentale e a terreni prevalentemente calcarei, il famoso vitigno francese si esprime in quest’area con vini di particolare finezza ed eleganza con note aromatiche sottili e delicate. Le uve di ottima qualità e una vinificazione solo in acciaio, consentono di apprezzare a pieno il volto più autentico di questo meraviglioso e celebre terroir. È un vino che seduce per i suoi profumi floreali, le sue note agrumate e fruttate, il suo profilo essenziale, fresco e minerale.
Il vino Sancerre “Quarterons” viene realizzato con le uve della vigne di Sauvignon Blanc che Sébastien Riffault coltiva nella sua tenuta nei pressi di Sury-en-Vaux, nella zona della famosa Appellation Sancerre. La tenuta di carattere familiare, si estende su 3 ettari e ed coltivata in regime di agricoltura biologica certificata dal 2007, senza utilizzo di prodotti chimici. Le lavorazioni in vigna si svolgono con un cavallo, in modo da non compattare i terreni e favorirne l’ossigenazione e la vitalità. In cantina ci si preoccupa solamente di accompagnare i mosti nella loro trasformazione in vino, cercando di intervenire il meno possibile, lasciando svolgere la malolattica in modo del tutto naturale e spontaneo. La filosofia artigianale di Sébastien, molto rispettosa delle uve, permette di realizzare etichette capaci di esprimere il carattere più autentico e genuino del terroir.
Il “Quarterons” Sancerre di Sébastien Riffault è un vino prodotto con una pressatura soffice delle uve, a cui segue una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio. Il vino matura sulle fecce fini in vasche d’acciaio per 24 mesi e viene messo in bottiglia senza chiarifica o filtrazione. Si presenta con una veste color giallo paglierino luminoso. Il bouquet è di grande finezza, con profumi di fiori bianchi, aromi di agrumi, note fruttate, sfumature di erbe aromatiche, cenni iodati e di pietra focaia. Il sorso è intenso e profondo, con aromi eleganti, sfaccettati e una chiusura fresca e persistente.
Colore Giallo paglierino luminoso
Profumo Minerale e floreale, con ricche nuance di fiori bianchi, agrumi, erbe di campo, miele e con netti sentori di pietra focaia
Gusto Intenso, ricco, agrumato, fresco e molto minerale, di ottima persistenza
Perfetto da bere con
-
Antipasti pesce affumicato
-
Formaggi freschi
-
Carni bianche in umido
-
Pasta al pesce col pomodoro
-
Pesce alla griglia