Salta al contenuto principale
Ortrugo Frizzante Torre Fornello 2023

Ortrugo Frizzante Torre Fornello 2023

(
75 cl
/ 11.5%
)
Colli Piacentini DOC
Ortrugo 100%
Vignaioli Indipendenti
Non disponibile
10,20 
Punti chiave
Da tutti i giorni
Dai nostri sommelier

L'Ortrugo Frizzante di Torre Fornello è un vino emiliano fresco, vivace e beverino, ideale per animare momenti conviviali e accompagnare pietanze semplici e territoriali. Al naso è delicato e floreale, con piacevoli sentori di mela. Al palato è secco, vivace, armonico e scorrevole: gastronomico e dissetante

Ortrugo Frizzante di Torre Fornello è un vino bianco frizzante in cui la facilità di beva rappresenta la chiave di una degustazione coinvolgente. Fresco e giovane il palato, che si allinea con un naso leggiadro, dominato da un mix di note fruttate e floreali. Una bottiglia che rende omaggio al territorio dei Colli Piacentini, declinandolo attraverso un autoctono territoriale che testimonia il legame della cantina con queste zone. Un’etichetta che racconta il fascino irresistibile della semplicità, proponendosi con un prezzo finale davvero molto interessante.

L’Ortrugo Frizzante viene realizzato da Torre Fornello partendo proprio dall’utilizzo delle uve di Ortrugo, varietale autoctono coltivato soprattutto proprio nei dintorni di Piacenza, dove ha sede la cantina. Le viti, che hanno oltre vent’anni d’età, crescono con il sistema della casarsa all’interno di parcelle caratterizzate da un sottosuolo principalmente calcareo e argilloso. La fermentazione del mosto – derivato dalla pressatura gentile degli acini – fermenta una prima volta in vasche d’acciaio inossidabile, per poi rifermentare in autoclave seguendo le regole che sono alla base della produzione di Metodo Martinotti.

Il bianco Ortrugo Frizzante di Torre Fornello si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino. Leggero il bouquet di note che fasciano il naso, caratterizzato da un ventaglio di aromi freschi in cui fiori appena colti e rimandi alla frutta a polpa bianca si susseguono con linearità e delicatezza. All’assaggio è di corpo lieve, con un sorso dinamico ed energico, che grazie alla trama frizzante scorre con una bevibilità invidiabile, evidenziando un gusto fresco e secco al contempo. Un’etichetta che in tavola si trova a suo agio con taglieri di salumi e formaggi, e che si abbina bene anche con le ricette di pesce

Colore:
Giallo paglierino
Profumo:
Fresco e delicato, con note di mela e fiori bianchi
Gusto:
Secco, vivace, sapido, fresco e scorrevole