Albana Passito
L’Albana Passito è forse il rappresentante enologico più nobile e tradizionale della Romagna. Viene prodotto da una varietà autoctona di uva bianca dalle tradizioni antichissime. Secondo la leggenda il nettare di quest’uva venne addirittura apprezzato già dall’imperatrice Galla Placidia e poi, nel Medioevo, da Federico Barbarossa. Oggi questa tipologia, tra le prime ad avere ottenuto la Docg, viene prodotta con un appassimento delle uve che può essere realizzato all’aria aperta, in locali ventilati oppure direttamente sulla pianta, con eventuale sviluppo di muffa nobile. Dolcezza, struttura e intensità caratterizzano tutte le espressioni della tipologia, in grado di esprimere l’animo rurale, focoso e assolato del territorio romagnolo.

Nobile e ricca espressione della Romagna, ottenuta da uve vendemmiate tardivamente in novembre, attaccate da muffa nobile. Viene vinificato in barrique francesi, con affinamento per 24 mesi. Profuma di miele, frutta gialla essiccata, agrumi canditi ed erbe aromatiche. Al palato è equilibrato, ricco, dolce, lungo e piacevole


Ricchezza e immediatezza espressiva caratterizzano questa etichetta della cantina Tre Monti, ottenuta con appassimento delle uve e affinamento in acciaio e in barrique. Profuma di frutta disidratata, agrumi canditi, miele e mandorle e al palato è dolce, ricco, immediato e persistente. Biologico


