Salta al contenuto principale

Chianti

Chianti

Il Chianti è uno dei più storici e apprezzati vini rossi d’Italia, un simbolo della Toscana e più in generale del mondo enologico italiano. Già diffuso nel Medioevo, come dimostra un documento contabile del 1398, le sue caratteristiche moderne furono canonizzate dal barone Bettino Ricasoli che, nel 1840, raccomandò per primo l’utilizzo prevalente di uve Sangiovese, relegando il Canaiolo e altri vitigni in secondo piano come uve da taglio. Il vino Chianti viene prodotto storicamente in un territorio circoscritto alle province di Siena e Firenze, poi esteso a tutta la regione. Negli ultimi decenni una riscossa qualitativa ha portato al riconoscimento di una denominazione specifica per il territorio Classico e di sette sottozone storiche come Rufina e Colli Senesi, divenute garanzia di eccellenza. Su Callmewine puoi trovare le migliori etichette di Chianti provenienti da tutte le più famose sottozone.

Leggi tutto
Promo
Chianti
92 Risultati
Chianti Classico Gran Selezione 'Roncicone' Ricasoli 2021
96/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Ricasoli 1141
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
65,00 
65,00 
Chianti Classico San Felice 2022
San Felice
2022 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
15,00 
15,00 
Chianti Classico 'Casa di Colombo' Tenuta La Novella 2019
Tenuta La Novella
2019 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
24,00 
24,00 
Ne rimangono solo 3!
Chianti Classico Riserva 'IN Castell'in Villa' Castell'in Villa 2016
3/3
Gambero Rosso
Castell'in Villa
2016 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
390,00 
390,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Chianti Classico 'Peppoli' Antinori 2023
92/100
James Suckling
91/100
Veronelli
Antinori
2023 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
15,20 
15,20 
Chianti 'La Boncia' Bindi Sergardi 2023
Bindi Sergardi
2023 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
11,90 
11,90 
Chianti Colli Senesi 'Caspagnolo' Villa Poggio Salvi 2022
91/100
James Suckling
Villa Poggio Salvi
2022 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
9,90 
9,90 
Chianti Classico Riserva Castello d'Albola 2021
90/100
James Suckling
3/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Castello d'Albola
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
23,50 
23,50 
Chianti Classico 'Peppoli' Antinori 2023 - 37.5cl
90/100
Robert Parker
91/100
Veronelli
92/100
James Suckling
Antinori
2023 | / 13.5% | Toscana (Italia)
10,30 
10,30 
Chianti Classico Badia a Coltibuono 2022
89/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Badia a Coltibuono
2022 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
19,00 
19,00 
Chianti Classico Riserva 'Marchese Antinori' Tenuta Tignanello - Antinori 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
93/100
Veronelli
Antinori
2022 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
35,40 
35,40 
Chianti Classico Riecine 2023
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
89/100
Robert Parker
Riecine
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
26,00 
26,00 
Chianti Classico Riserva Castello di Monsanto 2021
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Castello di Monsanto
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
26,50 
26,50 
Chianti Classico 'Ama' Castello di Ama 2022
91/100
Robert Parker
3/3
Gambero Rosso
Castello di Ama
2022 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
26,90 
26,90 
Chianti Classico Castello dei Rampolla 2021
93/100
Robert Parker
Castello dei Rampolla
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
25,00 
25,00 
Chianti Fattoria dei Barbi 2023
Fattoria dei Barbi
2023 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
9,50 
9,50 
Chianti Classico Brancaia 2022
4/5
Bibenda
93/100
James Suckling
91/100
Robert Parker
Brancaia
2022 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
17,70 
17,70 
Chianti Classico 'Fiasco' Buondonno 2022 - 100cl
Buondonno
2022 | 100 cl / 14% | Toscana (Italia)
29,30 
29,30 
Chianti Classico Gran Selezione 'San Lorenzo' Castello di Ama 2021
4/5
Bibenda
97/100
James Suckling
95/100
Robert Parker
Castello di Ama
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
60,00 
60,00 
Chianti Classico Riserva Badia a Coltibuono 2019
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
4/4
Vitae AIS
Badia a Coltibuono
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
29,00 
29,00 
Chianti 'Uomo Vitruviano' Leonardo da Vinci 2022
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
Leonardo Da Vinci
2022 | 75 cl / 12.5% | Toscana (Italia)
9,50 
9,50 
Chianti Classico Gran Selezione Fattoria Pomona 2021
Fattoria Pomona
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
34,00 
34,00 
Chianti Classico Riserva Brancaia 2021
2/3
Gambero Rosso
94/100
James Suckling
4/4
Vitae AIS
Brancaia
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
27,50 
27,50 
Chianti Classico Riserva Capannelle 2020
3/4
Vitae AIS
Capannelle
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
31,00 
31,00 
Chianti Classico Riserva 'Rocca Guicciarda' Ricasoli 2021
92/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Ricasoli 1141
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
21,00 
21,00 
Chianti Classico Lamole I Fabbri 2022
3/3
Gambero Rosso
I Fabbri
2022 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
25,00 
25,00 
Chianti Classico Castello d'Albola 2023
88/100
Veronelli
Castello d'Albola
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
13,50 €12,20 
12,20 
Chianti Classico Caparsa 2020
2/3
Slowine
Caparsa
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
31,00 
31,00 
Chianti Classico Riserva 'Il Poggiale' Castellare di Castellina 2022
92/100
Veronelli
93/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Castellare di Castellina
2022 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
39,90 
39,90 
Chianti Classico Gran Selezione 'Castello di Brolio' Ricasoli 2021
2/3
Gambero Rosso
Ricasoli 1141
2021 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
49,50 
49,50 
Chianti Classico Riserva Castellare di Castellina 2022
4/5
Bibenda
92/100
James Suckling
4/4
Vitae AIS
Castellare di Castellina
2022 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
29,50 
29,50 
Chianti Classico Gran Selezione 'Vigna del Sorbo' Fontodi 2020
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
93/100
Veronelli
Fontodi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
69,00 
69,00 
Chianti Classico Gran Selezione 'Colledilà' Ricasoli 2021
95/100
Robert Parker
97/100
James Suckling
96/100
Veronelli
Ricasoli 1141
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
64,00 
64,00 
Chianti 'Vigna di Pallino' Tenuta Sette Ponti 2022
89/100
Veronelli
90/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
Tenuta Sette Ponti
2022 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
10,50 
10,50 
Chianti Classico Riserva 'Il Grigio' San Felice 2021
91/100
Veronelli
San Felice
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
19,50 
19,50 
Chianti Classico Isole e Olena 2020 - 37.5cl
4/5
Bibenda
90/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Isole e Olena
2020 | 37.5 cl / 14% | Toscana (Italia)
18,50 
18,50 
Chianti Classico Riserva 'Petri' Castello di Vicchiomaggio 2021
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Castello di Vicchiomaggio
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
24,50 
24,50 
Chianti Classico 'Filetta di Lamole' Fontodi 2021
92/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
93/100
James Suckling
Fontodi
2021 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
30,50 
30,50 
Chianti Classico 'Brolio Riserva' Ricasoli 2021
92/100
Veronelli
91/100
James Suckling
89/100
Robert Parker
Ricasoli 1141
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
24,90 
24,90 
Chianti Classico 'Brolio' Ricasoli 2022
89/100
Veronelli
91/100
James Suckling
90/100
Robert Parker
Ricasoli 1141
2022 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
16,00 
16,00 
Chianti Riserva 'Collezione Oro' Piccini 2021
Piccini
2021 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
7,90 €6,30 
6,30 
Chianti Classico Gran Selezione 'Il Grigio' San Felice 2020
94/100
James Suckling
92/100
Veronelli
San Felice
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
36,00 
36,00 
Chianti Rufina Riserva 'Quona' I Veroni 2021
92/100
James Suckling
3/4
Vitae AIS
89/100
Veronelli
I Veroni
2021 | 75 cl / 15% | Toscana (Italia)
26,00 
26,00 

Il Chianti: territorio e storia

Nella parte centrale della Toscana, principalmente tra Siena, Firenze, Arezzo e i Colli Pisani, si estende un’area collinare che per secoli è stata la patria di grandi vini rossi. Le caratteristiche morfologiche uniche unite alla variabilità del clima e dell’altitudine disegnano una zona molto vocata alla coltivazione della vite.

La zona del vino Chianti è uno splendido paesaggio naturale, un quadro d’autore dipinto dall’argento degli ulivi, dall’eleganza tipica dei cipressi, dai suggestivi castelli e borghi medievali, dai boschi di castagni e querce e, non per ultime, dalle straordinarie distese di vigneti. Dunque, in questo lembo di terra unico il protagonista per eccellenza è il Sangiovese, una delle più prestigiose e diffuse uve a bacca rossa del territorio italiano, che insieme ad un pizzico di varietà locali, come il Canaiolo, dà origine al vino Chianti, una delle stelle della tradizione e della cultura enologica italiana, rappresentata da alcune delle più importanti cantine italiane, tra cui anche Antinori.

Da un punto di vista storico il nome Chianti sembra derivare dalla parola latina clangor, che significa “rumore”, in ricordo alle antiche battute di caccia che avvenivano nei boschi toscani. Altre testimonianze sembrano ricondurre il nome dall’etrusco Clante, in onore alle nobili famiglie che popolavano il territorio. I primi documenti storici parlano di un’antica Lega, composta dai comuni di Gaiole, Radda e Castellina, che regolava i traffici commerciali con Firenze e che aveva come simbolo il gallo nero. Non è un caso, infatti, che proprio in questi tre comuni, insieme a quelli fiorentini di Casciano Tavernelle, Greve, Barberino e a quelli senesi di Castelnuovo Berardenga e Poggibonsi sia nata la denominazione di Chianti Classico, simboleggiata proprio dal gallo nero.

Vino Chianti: caratteristiche e zone di produzione

Oltre a quella storica del Chianti Classico, il miglior Chianti viene prodotto in sette sottozone:

  • Colli Aretini: vini della parte orientale di grande freschezza;
  • Colli Fiorentini: rossi storici e leggeri, affinati almeno un anno;
  • Colline Pisane: l'area più vicina al mare, fini ed aromatici;
  • Colli Senesi: vini beverini e molto fruttati tra Montalcino e Montepulciano;
  • Montalbano: viti su terreni sabbiosi, di grande fragranza e beverinità;
  • Rufina: zona molto entroterra, produce vini della qualità più alta;
  • Montespertoli: nell'area di Firenze, rossi di qualità affinati a lungo;

Tutte le zone possono ulteriormente dare origine a tipologie diverse:

  • Chianti Riserva, sottoposto ad almeno due anni di affinamento, di cui tre in bottiglia;
  • Chianti Superiore, con un disciplinare più severo che prevede anche un titolo alcolometrico del vino di almeno 12%;
  • A queste si aggiunge dal 2013 il Chianti Gran Selezione, menzione aggiunta al Classico che prevede un invecchiamento di almeno 30 mesi e deriva dai vigneti più vocati.

Il Chianti è un grande vino italiano, figlio di una tradizione secolare e di una continua ricerca della qualità. Solitamente si presenta un colore tendente al rosso rubino cupo e poco trasparente, che può virare verso il granato nelle espressioni più invecchiate, affinate più a lungo in legno. I profumi caratterizzanti, nonostante si utilizzi una piccola percentuale di altre uve da taglio, fanno riferimento principalmente a quelli tipici del Sangiovese. Gli aromi sono spesso intensi e complessi di frutta rossa e nera, tra cui la prugna, i frutti di bosco e l’amarena, conditi da sensazioni floreali che ricordano la viola e la rosa.

Con l’affinamento in legno i migliori Chianti possono aggiungere anche sentori speziati, come il pepe nero, la noce moscata e la cannella, e terziari, tra cui il tabacco, il cacao, la liquirizia e il sottobosco. All’assaggio il Chianti è caratterizzato da una limpida freschezza e una piacevole astringenza tannica, smorzata dalla morbidezza apportata dagli altri vitigni, oppure armonizzata e arrotondata con il passaggio in legno. Normalmente è dotato di una buona dotazione alcolica e di un lungo e persistente finale.

I migliori vini Chianti: prezzi e produttori

Su Callmewine trovi una vasta selezione dei miglior Chianti online, corredati di schede tecniche, abbinamenti e metodi di servizio. Trova sulla tua enoteca online il vino più adatto a te e alla tua cena e compralo al miglior prezzo.

Si parte da meno di 10 euro per arrivare a veri e propri investimenti che possono superare i 50 euro e che regalano straordinarie sorprese.

Tra i migliori produttori di Chianti ci sono:

Leggi tutto