Salta al contenuto principale
Chianti 'Vigna di Pallino' Tenuta Sette Ponti 2022

Chianti 'Vigna di Pallino' Tenuta Sette Ponti 2022

(
75 cl
/ 14%
)
Chianti DOCG
Sangiovese 100%
Ne rimangono solo 3!
10,50 
Premi
Dai nostri sommelier

Il Chianti "Vigna di Pallino" di Tenuta Sette Ponti nasce da uve Sangiovese in purezza vinificate esclusivamente in acciaio così da donarsi al naso con aromi accesi e fragranti di lampone e prugna con tocchi sporadici di melograno e pepe bianco. In bocca è sostenuto da grande freschezza ed equilibrio aromatico, con tannino sottile e beva ristoratrice

Il Chianti "Vigna di Pallino" della Tenuta Sette Ponti è il classico rosso toscano realizzato con uve Sangiovese in purezza. Un vino dal profilo tipicamente territoriale, che ben esprime l’antica storia e la grande tradizione legata a quest’eccellenza della nostra enologia. La vinificazione esclusivamente in acciaio permette di apprezzare a pieno la qualità e la maturità delle uve, che esprimono un frutto intenso e ricco, con piacevoli e fresche note floreali e fruttate. È l’etichetta ideale da portare a tavola quando si ha voglia di un rosso che abbina carattere a una grande facilità di beva.

Il "Vigna di Pallino" Chianti è l’etichetta della famosa cantina toscana Tenuta Sette Ponti che meglio riesce a sintetizzare il connubio tra il vitigno Sangiovese e le terre del Chianti. Il clima fresco e continentale, le belle esposizioni soleggiate rivolte a sud-est a un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare e le terre pietrose, ricche di galestro e alberese, costituiscono l’habitat perfetto per il principe dei vitigni toscani. Al termine della vendemmia, i grappoli sono ulteriormente controllati sul tavolo di selezione e solo i migliori sono avviati alla fermentazione, che si svolge in tini d’acciaio con una macerazione sulle bucce di circa 10 giorni. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 6 mesi in vasche d’acciaio e termina l’affinamento con 4 mesi in cantina.

Il vino Chianti “Vigna di Pallino” è un rosso dal carattere conviviale, perfetto da degustare in momenti informali o durante una cena tra amici. Nel calice si presenta con una veste color rosso rubino acceso e brillante. All’olfatto esprime profumi floreali di violetta, aromi di ciliegia matura, prugna, lampone, ribes rosso e sfumature speziate. Al palato è di medio corpo, con un frutto croccante, tannini sottili, un finale piacevolmente fresco ed equilibrato.

Colore:
Rosso rubino acceso
Profumo:
Lampone, prugna e susina, ciliegia con echi di melograno e pepe bianco
Gusto:
Fine e appagante, sostenuto da freschezza e tannino sottile, di buon equilibrio gustativo