Olio d’Oliva
L’olio è un pregiato prodotto di antica tradizione, realizzato dall’estratto delle olive. Sul mercato esistono diverse varietà, come il vergine, l’extravergine, l’olio di sansa o il raffinato, che si differenziano per qualità, processi produttivi, parametri chimico-fisici e prezzi. Originario dell’area mediterranea, si è diffuso anche in altre regioni, ma ancora oggi l’Italia e la Spagna si spartiscono il primato produttivo. Alimento cardine della dieta mediterranea, è uno dei condimenti migliori da poter utilizzare in cucina perché è ricco di proprietà nutrizionali. Meglio però non abusarne perché ha un alto valore energetico e contiene molti grassi monoinsaturi!
Un Extra Vergine corposo, intenso e ricco, che viene realizzato da un blend di cultivar locali proveniente da alberi centinari siciliani. Ampio, di carattere e ricco di sfumature aromatiche che ricordano la frutta secca, l'erbe aromatiche, le foglie di pomodoro e la macchia mediterranea, è un perfetto condimento su piatti saporiti della cucina mediterranea
L’Extra Vergine di Valentini è un vero punto di riferimento dell'eccellenza italiana. Viene prodotto senza filtrazioni dalla spremitura dell’oliva Dritta, una varietà tipica abruzzese. Profuma di erbe e fiori di campo, rucola, carciofo e noci, con sfumature balsamiche. Al palato è intenso e potente, di grande pulizia aromatica, dolce e leggermente piccante, concentrato e molto espressivo. Un vertice ineguagliabile
Espressione di carattere e tradizione siciliana prodotta dalla nota cantina Planeta grazie alla fusione di tre cultivar autoctoni: Nocellara del Belice, Biancolilla, Cerasuola. Il colore deciso e verde brillante richiama i profumi erbacei ed agrumati sprigionati mentre al palato si percepiscono note di pomodoro, carciofo e cicoria che accompagnano verso un finale che ricorda il peperoncino
Espressione ricca e complessa prodotta dalla cantina Planeta in Sicilia, ottenuta tramite la spremitura della monocultivar Nocellara. Dal colore verde dai riflessi giallo lime ed i profumi di agrumi, basilico ed erbe mediterranee questa etichetta è un concentrato di sicilianità. Il gusto è deciso e delicato allo stesso tempo, sorprende con una spiccata sapidità ed un finale piccante
Un grande EVO prodotto da una grande cantina marchigiana, punto di riferimento dei vini dell'anconetano. Prodotto con varietà Carboncella e altre locali, regala un bouquet vegetale ed erbaceo, con note verdi di carciofo, rucola ed erbe tagliata, accompagnate da sfumature fruttate di mela. Intenso, armonico ed equilibrato, apporta il suo carattere su piatti di roast-beef, carni bianche, insalate di mare e zuppe di legumi
Un "Superolio" nel vero senso parola: elegante e unico, di grande equilibrio e pulizia, prodotto da cultivar toscane sulle colline di Gragnano. Dagli aromi di carciofino, erbe mediterranee, foglia di pomodoro e mandorla amara, ha un sapore armonico e aromatico, senza essere invadente, con piacevoli sfumature amare e piccanti. Ottimo su carpacci, zuppe di legumi e minestre. Biologico
Un condimento biologico irrinunicabile per dare un tocco di carattere a tagli di carne, zuppe o insalate mediterranee. Dal profilo morbido, dolce e delicato, con piacevole aromaticità e dalle leggere note piccanti-amare, libera aromi di carciofino, rucola, erbette e frutta secca
Etichetta siciliana che esprime delicatezza e raffinatezza prodotta dalla cantina Planeta ottenuta dalla spremitura della monocultivar Biancolilla. Il suo colore verde pallido dai riflessi dorati rispecchia tutta la bellezza dell'isola ed introduce a profumi di timo, carruba e pepe bianco. Il gusto è fine e sorprende per l'alternanza di sensazioni sapide a quelle dolci
Dall'alto Lazio nasce questo prodotto da una cultivar locale, la Canino. Dal manto smeraldo, è caratterizzato da aromi di carciofo, erba tagliata, rucola, erbe aromatiche e leggeri cenni piccanti. Ottimo a crudo su carni o piatti locali
Un EVO ligure delle colline di Luni, realizzato da un blend di cultivar Moraiolo, Leccino e Frantoiano provenienti da ulivi dei comuni di Castelnuovo Magra e Ortonovo. Si presnete coloro smeraldo, avvolto da aromi di carciofo, erbe aromatiche, ricordi marini e cenni di frutta secca, con un piaceovle timbro aromatico e un carattere elegante e fine
Dagli antichi ulivi della provincia di Teramo e Chieti e dalle migliori cultivar Leccino, Dritta e Frantoio, nasce questo Extra Vergine Biologico abruzzese. Perfetto per insaporire tortini salati, primi piatti di pesce, zuppe o carni alla griglia, regala un profilo morbido ed equilibrato, con leggere piccantezza e note vegetali e di frutta a polpa gialla
Un Extra Vergine biologico dal profilo ricco, fragrante e di piacevole aromaticità, perfetto per insaporire piatti di pesce, zuppe, carne e insalate. Dai colori dorato-smeraldo, rivrela note vegetali, erbacee e fruttate in un assaggio delicato e molto fine, con richiami amari e scie piccanti
Un intenso e ricco Extra Vergine biologico della cantina De Fermo, realtà agricola sita a Loreto Aprutino, in Abruzzo. Prodotto da cultivar Dritta, insaporisce i piatti con il suo gusto ricco e potente, lasciando emergere sensazioni erbacce, tocchi piccanti e cenni vegetali
Da un blend di cultivar coltivate a Bolgheri viene realizzato questo Extra Vergine biologico. Dal timbro intenso, aromatico, forte e molto elegante, rivela un profilo olfattivo verde ed erbaceo, dove spuntano note di carciodo, erba tagliata, rucola, mela e cenni piccanti
Un ottimo Extra Vergine di Montalcino dal carattere intenso e ricco, capace di apportare un tocco di personalità a piatti della cucina toscana. Al naso è ricco di aromi vegetali ed erbacei, seguiti da sensazioni di frutta secca e spezie. Ha un profilo complesso e deciso, con lunga persistenza su note erbacee
Dalla celebre casa produttrice del Sassicaia, nasce questo olio di raffinata eleganza e finissima delicatezza da ulivi secolari sulle colline di Bolgheri. Rivela un profilo equilibrato, armonico e sottile, mantendo carattere e intensità,svelando al naso note di erbe aromatiche, spezie mediterranee e ricordi di erbe amaricanti