Orma 2022
Orma

Orma 2022

L’Orma è un vino corposo, elegante e strutturato prodotto nel territorio bolgherese da vitigni internazionali e affinato per circa 18 mesi in barrique. Si tratta di un Supertuscan dotato di energia e articolazione: profumi di frutti di bosco molto maturi, tabacco e spezie dolci animano un sorso ampio, morbido, rotondo e vellutato, dalla persistenza lunga e speziata. Un gioiello enologico della Maremma!

Non disponibile

93,50 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli
97James Suckling
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Merlot 50%, Cabernet Franc 20%, Cabernet Sauvignon 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per 18 giorni con ripetuti rimontaggi

Affinamento

18 mesi in piccole botti di legno, poi altri 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL ORMA 2022

Colore

Rosso porpora, con riflessi violacei

Profumo

Note intense di frutti di bosco maturi, con leggere nuance di tabacco, cuoio, cacao e spezie dolci

Gusto

Morbido e vellutato, robusto e importante, con un ingresso elegante e speziato

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201994 / 100Vino eccellente
James Suckling202097 / 100Vino imperdibile
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente

Orma

Ettari vitati5.5
Produzione annuale50.000 bt
IndirizzoOrma, 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati