
'Acini Perduti' Tappero Merlo
"Acini Perduti" è un vino bianco piacevolmente fresco e aromatico, prodotto dalla cantina Tappero Merlo, dinamica realtà agricola del territorio del canavese. Al naso è ricco e avvolgente, con note di miele, agrumi canditi, erbette aromatiche, ginestra e leggere sfumature speziate. Al sorso evidenzia una vibrante freschezza sapida e un corpo morbido e armonico, di lunga persistenza
“Acini Perduti” della cantina piemontese Tappero Merlo è un bianco tradizionale del territorio, che può vantare origini antichissime. Testimonianze storiche che risalgono al 1600, parlano già di un vino bianco particolarmente buono, realizzato con vitigni locali. A distanza di secoli, la ricetta è rimasta invariata è oggi viene riproposta in una versione particolarmente interessante. La ricchezza aromatica e la morbidezza fruttata delle uve aromatiche si sposano in modo perfettamente complementare con l’eleganza e la freschezza sapida di altre varietà, creando un perfetto connubio gustativo.
Il bianco “Acini Perduti” di Tappero Merlo è l’espressione pura di uve di eccellente qualità, coltivate secondo le regole dell’agricoltura biologica e i principi della biodinamica, con l’intento di produrre vini sani e genuini. Le uve provengono da vigne giovani, coltivate in zona collinare, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, su terreni d’origine morenica, caratterizzati da una matrice prevalentemente sabbiosa. La vendemmia si svolge verso la fine di settembre, con raccolta manuale dei migliori grappoli. La fermentazione è avviata direttamente in tonneau di rovere, con utilizzo di soli lieviti indigeni. Dopo l'affinamento, completa il lungo periodo di maturazione con 6 mesi in bottiglia, prima della messa in vendita.
Il vino “Acini Perduti” è un bianco di buona struttura, particolarmente adatto ad accompagnare risotti con verdure, secondi piatti di mare e in particolare del pesce al forno saporito. È assolutamente da provare con un tagliere di formaggi freschi o semi-stagionati. Nel calice si presenta di colore giallo chiaro con riflessi luminosi. Il quadro olfattivo è ricco e ampio, con profumi di erbe officinali, scorza d’agrumi, frutta matura a polpa bianca, sfumature floreali di ginestra e cenni delicatamente speziati. Il sorso è armonioso e ricco, con una buona complessità e persistenza aromatica, che chiude su note fresche e piacevolmente sapide.













