Aglianico 'Jungano' San Salvatore 2021
San Salvatore

Aglianico 'Jungano' San Salvatore 2021

L'Aglianico Jungano di San Salvatore è un vino rosso campano di ottima intensità e struttura, affinato per 12 mesi tra barrique, tonneaux e vasche di acciaio inox: si presenta con un colore rubino pieno ed esprime all'olfatto note suadenti di frutta rossa e nera matura, come ciliegie e more di rovo, con dettagli speziati e balsamici a incorniciare

20,90 
Premi e riconoscimenti
89Robert Parker
4Bibenda
2Gambero Rosso
91James Suckling
87Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Paestum IGT

Vitigni

Aglianico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox

Affinamento

12 mesi in botti di diverse capacità e acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL AGLIANICO 'JUNGANO' SAN SALVATORE 2021

L'Aglianico “Jungano” della cantina campana San Salvatore è una versione fresca, giovane e fragrante di questo nobile vitigno a bacca rossa del nostro sud, capace di regalare vini di straordinaria eleganza e complessità. Nell’area del Cilento, l’Aglianico ha trovato terreni e clima per esprimersi su ottimi livelli qualitativi, che ne sottolineano le grandi potenzialità enologiche. La vinificazione delicata e un affinamento solo parziale in legno regalano un rosso armonioso e morbido, capace però di conservare una piacevole verve giovanile, che si esprime con un frutto intenso, fragrante e un sorso caratterizzato da una bella tensione espressiva.

“Jungano” è un Aglianco in purezza che nasce in un territorio incontaminato di rara bellezza. La cantina San Salvatore si trova a due passi dai Templi di Paestum, nell’area del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. All’interno di un’ampia tenuta con oliveti, boschi, frutteti e seminativi, trovano spazio una ventina di ettari di vigne, coltivati con i più importanti vitigni autoctoni campani, in particolare: Aglianico, Fiano e Greco. Il mite clima mediterraneo, sempre ventilato grazie alla presenza delle brezze marine e i terreni particolarmente vocati, si sono dimostrati molto adatti alla coltivazione della vite. Le vigne d’Aglianico si trovano si terre di medio impasto, argillo-calcaree a circa 200 metri d’altitudine, nel territorio comunale di Paestum e Capaccio.

Il vino “Jungano” San Salvatore è il frutto di una selezione di uve vinificate in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, con la classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 12 mesi in parte in barrique, in parte in tonneau e in parte in acciaio, per venire poi assemblato poco prima dell’imbottigliamento. Il suo colore è rosso rubino cupo, con profumi che richiamano la mora, la ciliegia, i frutti a bacca scura, le erbe aromatiche, morbide spezie e delicati cenni balsamici. Al palato è di medio corpo, con tannini maturi e un sorso morbido e armonioso dal frutto ricco e intenso. Il finale e lungo, persistente, fresco ed equilibrato. È un’ottima etichetta per chi vuole conoscere il volto varietale del vitigno.

Colore

Rosso rubino intenso e pieno

Profumo

Ciliegie mature e more di rovo, spezie orientali, sbuffi balsamici

Gusto

Equilibrato e pieno, di buon corpo e tannicità, freschezza delicata e finale balsamico

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202089 / 100Vino da buono a molto buono
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201991 / 100Vino eccezionale
Veronelli202087 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

San Salvatore

Anno fondazione2004
Ettari vitati42
Produzione annuale500.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoAzienda Agricola San Salvatore, Via Dioniso - 84050 Giungano (SA)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati