Barbera d'Alba Massolino 2024
Massolino

Barbera d'Alba Massolino 2024

La Barbera d'Alba di Massolino è un'espressione sincera e autentica di come quest'uva dev'essere fatta. Vinificata esclusivamente in acciaio e commercializzata già nella primavera successiva alla vendemmia. Un tripudio di sensazioni vinose e fragranti con note di frutta fresca e fiori e un sorso leggero, fresco e godibilissimo

12,50 
Premi e riconoscimenti
89Robert Parker
87Veronelli
3Vitae AIS
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Qualche mese in contenitori di acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BARBERA D'ALBA MASSOLINO 2024

Colore

Rosso purpureo giovane

Profumo

Fresche fragranze di ciliegia, rosa canina, viola mammola, iris, more e mirtilli

Gusto

Vinoso, infinitamente godibile e fresco, con un tannino leggiadro e levigato

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202089 / 100Vino da buono a molto buono
Veronelli202287 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale

Massolino

Anno fondazione1896
Ettari vitati42
Produzione annuale400.000 bt
EnologoFranco e Roberto Massolino
IndirizzoAz. Agr. Massolino, Piazza Cappellano, 8 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi