Barolo 'Margheria' Massolino 2020
Massolino

Barolo 'Margheria' Massolino 2020

Il Barolo "Margheria" di Massolino è un vino molto corposo, intenso e strutturato, dotato di un lungo potenziale d'invecchiamento. Nasce dall'omonimo cru di Serralunga e matura per 30 mesi in botte. Spezie, frutta matura, sottobosco e liquirizia si fondono in una trama aromatica di grande ricchezza e personalità

75,00 

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

30 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL BAROLO 'MARGHERIA' MASSOLINO 2020

Il Barolo Margheria della rinomata tenuta langarola Massolino rappresenta un’espressione tradizionale e tipicamente robusta del territorio di Serralunga d’Alba, casa della cantina. In particolare, la Menzione Geografica Aggiuntiva di Margheria si trova appena a ovest del borgo di Serralunga d’Alba, non lontano dal cru Vigna Rionda, storica MGA divenuta un simbolo per Massolino. La proprietà vitata della tenuta in Margheria, che si estende su un ettaro e mezzo, venne acquistata dalla famiglia Massolino negli anni ’70 del secolo scorso, affermandosi nel corso degli anni tra i cru più prestigiosi vinificati dalla cantina.

Il Barolo Massolino Margheria viene prodotto con sole uve Nebbiolo coltivate nell’omonimo cru, caratterizzato da piante di 40 anni di età media. La vigna beneficia poi dell’altitudine di 280 metri sul livello del mare, della matrice calcarea e in parte sabbiosa del terreno e dell’eccellente esposizione a sud-ovest. In cantina la vinificazione segue un rigoroso approccio tradizionale, basato su una fermentazione alcolica e lunga macerazione sulle bucce in tini di rovere a una temperatura di circa 30 °C. Concluso il processo fermentativo, il vino invecchia per circa 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, cui segue un ulteriore riposo di almeno un anno in bottiglia prima della definitiva uscita sul mercato.

Nel calice, il Barolo Margheria di Massolino esibisce una bella veste rosso granato intenso. L’ampio panorama olfattivo è descritto da vividi profumi di ciliegia, liquirizia, sottobosco e bacche che si fondono con profonde sfumature speziate e delicate note floreali di rosa sul finale. L’intensità, il corpo e la struttura imponente al palato sono ben supportati dalla prestante freschezza ed elegante trama tannica, componenti che si uniscono in una progressione di lunghissima persistenza.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Intensi e profondi sentori speziati, di ciliegia, liquirizia e sottobosco, con delicate note floreali sul finale, di rosa e di bacche

Gusto

Corposo, intenso, ben strutturato, fresco, tannico, armonico e dotato di un finale lungo e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di versare il vino in decanter almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni

Massolino

Anno fondazione1896
Ettari vitati42
Produzione annuale400.000 bt
EnologoFranco e Roberto Massolino
IndirizzoAz. Agr. Massolino, Piazza Cappellano, 8 - 12050 Serralunga d'Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati