Barolo Prunotto 2020
Prunotto

Barolo Prunotto 2020

Il Barolo di Prunotto è un vino robusto e austero, dal profilo olfattivo molto ricco e coinvolgente, maturato in botti grandi per 24 mesi. Fiori secchi, viola, ginepro, frutta in confettura e tante spezie emergono da una trama densa e ben bilanciata, ricca di nobili tannini

Non disponibile

42,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
92James Suckling
90Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Barolo DOCG

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, fermentazione in acciaio con macerazione di 10 giorni, fermentazione malolattica

Affinamento

24 mesi in grandi botti di rovere di diversa capacità, 12 in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BAROLO PRUNOTTO 2020

Il Barolo firmato dalla cantina Prunotto è un rosso piemontese muscolare, che sin da subito si annuncia come ricco di profumi e di sensazioni ampie. Il Nebbiolo, vitigno utilizzato in purezza per dare vita a questa importante denominazione italiana, si esprime su tipici sentori floreali e fruttati, in grado di evolversi con carattere e personalità nei prossimi anni. Si, perché quest’etichetta, tra i tanti pregi, ha anche quello di poter essere dimenticata in cantina per i prossimi decenni, per essere assaggiata in una versione più complessa.

Questo Barolo di Prunotto nasce da un vitigno autoctono a bacca rossa che, all’interno delle Langhe piemontesi, raggiunge apici qualitativi memorabili, il Nebbiolo. Le uve di questa varietà vengono coltivate nella zona di Monforte, Castiglione Falletto e Serralunga, in vigneti caratterizzati da un sottosuolo composto da marne di Sant’Agata. Una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, gli acini vengono diraspati, per poi fermentare in contenitori d’acciaio, macerando per 10 giorni a una temperatura massima di 30 gradi, svolgendo anche la malolattica. Si procede quindi con la fase dell’affinamento, che si sviluppa in un primo momento per 24 mesi in botti di diversa capacità, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.

Il vino Barolo targato Prunotto si svela all’occhio con un colore molto intenso, che richiama la tonalità del granato. Molto appagante il naso, che si orchestra su note coinvolgenti dove fiori e frutta si ergono a protagonisti, aiutati anche grazie a leggere sfumature speziate. All’assaggio è di ottimo corpo, nitido, con un sorso energico e vigoroso, a tratti austero grazie all’evidente trama tannica; termina con un finale persistente, contraddistinto da un retrogusto lievemente amaro. Un grande rosso piemontese, frutto dell’ottimo lavoro effettuato dal team di Prunotto, cantina di proprietà di una delle più importanti famiglie del vino italiano, gli Antinori, che si conferma come una delle realtà di riferimento nell’intero panorama enologico piemontese.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Ampio, nitido e coinvolgente, con sentori di fiori secchi, viole, ginepro, frutti di bosco in confettura, humus e spezie selvatiche

Gusto

Robusto, austero e ben bilanciato, ricco di tannini, dal lungo finale piacevolmente amaricante

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201892 / 100Vino eccezionale
Veronelli201890 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Prunotto

Anno fondazione1904
Ettari vitati83
Produzione annuale1.116.000 bt
EnologoGianluca Torrengo
IndirizzoCorso Barolo, 14 - 12051 Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati