Bellenda

Un'etichetta che saprà stuzzicare con delicata bevibilità e lieve effervescenza i palati più autorevoli e intransigenti. Questo Metodo Charmat fermenta esclusivamente in autoclave ed è caratterizzato da note fresche e fragranti, di agrumi e pera, di mollica di pane e mandorle tostate. Un sorso tipico e di carattere che vi sorprenderà per finezza aromatica e piacevolezza gustativa

Uno spumante in versione nature che interpreta la tipologia in maniera tradizionale e in linea con il gusto progressista e sempre curioso dei palati contemporanei. Vinificato parte in tini di legno e parte in acciaio, fermenta spontaneamente con soli lieviti indigeni e viene assemblato e imbottigliato senza filtrazioni e aggiunta di solforosa così da permettere l'avvio naturale in bottiglia della seconda fermentazione. Un calice fresco, fruttato e piacevolmente rustico!

Freschezza, sapidità e ricchezza gustativa tutti concentrati in una bottiglia da un litro! Questo rifermentato in bottiglia si presenta torbido e con i lieviti volutamente lasciati in sospensione: un "col fondo" senza compromessi. Il formato da 100cl, il boquet olfattivo fruttato e fragrante e il sorso succoso sapranno creare la giusta convivialità intorno alla tavola, senza scontentare nessuno

Un millesimo di grande eleganza e buona complessità, caratterizzato nel bicchiere da un luminoso color paglierino. Il profilo aromatico si caratterizza per note di fiori bianchi e intensi sentori di pesca tabacchiera, pera e mela mature. Al palato è fresco, beverino e ben esprime le qualità del vitigno, perfetto accompagnamento per aperitivi e piatti di pesce

Un'espressione tipica che si rifà a un metodo di produzione tradizionale della zona. Un rifermentato in bottiglia che si caratterizza per un colore lievemente velato, un bouquet olfattivo che sprigiona aromi varietali di mela, pera, pesca bianca e litchi insieme a note erbacee di caprifoglio e menta bianca. Un calice di bella beva da gustare nelle migliori occasioni!

Uno spumante in versione nature che interpreta la tipologia in maniera tradizionale e in linea con il gusto progressista e sempre curioso dei palati contemporanei. Vinificato parte in tini di legno e parte in acciaio, fermenta spontaneamente con soli lieviti indigeni e viene assemblato e imbottigliato senza filtrazioni e aggiunta di solforosa così da permettere l'avvio naturale in bottiglia della seconda fermentazione. Un calice fresco, fruttato e piacevolmente rustico!

L'unica etichetta di casa Bellenda vinificata secondo il Metodo Classico a vestire abiti rosati per l'occasione. Il perlage fine e continuo e le sfumature rosa melograno stupiscono al calice, le note piacevolmente fruttate di marasca e frutti rossi caratterizzano il primo naso aprendo le porte a un sorso succoso, polposo e di dolcezza misurata