Birra Alla frutta

La BeerBrugna è un’etichetta iconica che ha rivoluzionato il panorama brassicolo italiano, realizzata con affinamento in barrique e utilizzo di prugne damaschine Ramassin, presidio Slowfood. È dotata di intensità, profondità, ricchezza e carica aromatica fruttata, bene equilibrata tra note dolci, aspre e acidule

Il carattere dolce-acidulo della frutta fresca si unisce ad una piacevolissima speziatura pepata in questa etichetta prodotta artigianalmente dai monaci benedettini della Cascinazza secondo un’ispirazione belga. Profuma di ciliegie, marasche, amarene, piccoli frutti, fiori, pepe bianco e crosta di pane. Il gusto è fruttato, fresco, secco, speziato e scorrevole

La “Nebiulin-a” è il capolavoro di LoverBeer, ispirata alla tradizione delle Geuze del Belgio. Viene prodotta dall’unione di tre differenti annate invecchiate in legno, con aggiunta di uva Nebbiolo del comune di La Morra. Rivela slancio, acidità, corpo e consistenza, oltre ad un equilibrio magistrale tra freschezza e profondità, tra note fruttate e sfumature vinose, tra bevibilità e persistenza

Un’interpretazione originale e innovativa dello stile Farmhouse Ale o Saison, realizzata con fermentazione spontanea, invecchiamento in tini di rovere e aggiunta di amarene Griotta del Piemonte. Ha un colore rosso amarena, profumi di ciliegie, ribes, agrumi, mandorle, vino rosso e un gusto intenso, importante e complesso ma anche molto fresco, beverino e dissetante, di grande impatto emozionale

La linea stagionale di Montegioco propone questa birra alla frutta, ottenuta da una infusione di pesche. Dal sorso raffinato, delicato e molto scorrevole, rivela un profilo olfattivo fine e sottile, con aromi di pesca, accenti floreali, frutta secca e chiusura mandorlata

La “Dr Caligari” è il frutto della vena originale e creativa di Toccalmatto: la rivisitazione di un antico stile tedesco, reso più importante e corposo e aromatizzato con lamponi freschi. Intensi aromi di frutta fresca, sfumature acide e lattiche, agilità di beva ed elegante persistenza caratterizzano questa etichetta atipica e sorprendente