Salta al contenuto principale
Brunello di Montalcino Le Macioche 2020

Brunello di Montalcino Le Macioche 2020

(
75 cl
/ 14%
)
Brunello di Montalcino DOCG
Sangiovese 100%
68,00 
Premi
Dai nostri sommelier

Il Brunello di Montalcino della cantina Le Macioche è un vino intenso, robusto e strutturato, affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere. Si esprime con tonalità di frutta nera, amarene, macchia mediterranea e spezie dolci. Il sorso è potente, armonico, intenso ed elegante, di lunga persistenza

Il Brunello di Montalcino Le Macioche è un rosso toscano in cui si riscontrano gli aromi tipici che contraddistinguono la produzione della cantina. La prugna selvatica, leggermente appassita, si alterna a sentori di muschio e ginepro, preludio di una beva pulita e profonda, che coinvolge il palato con un sorso elegante e lungo. Un’etichetta con cui, anno dopo anno, Le Macioche si conferma ai vertici dell’intera denominazione, riscuotendo un successo di critica unanime a livello nazionale e internazionale. 

Questo Brunello di Montalcino viene realizzato dalla cantina Le Macioche partendo dalle uve in purezza di Sangiovese, con viti di oltre 25 anni d’età allevate con il sistema del guyot in vigneti situati a circa 450 metri d’altezza sul livello del mare. La vendemmia si svolge manualmente, e già durante questa fase si effettua una rigorosa selezione dei grappoli, che prosegue poi nelle successive operazioni di diraspatura. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini viene vinificato con attenzione, e la fase finale di affinamento consta di un periodo di tre anni trascorsi a maturare in grandi botti di rovere. Al termine di questo stadio il Brunello è pronto per venire imbottigliato.

Il Brunello di Montalcino Le Macioche si presenta all’esame visivo con un colore tipicamente rubino, attraversato da qualche riflesso che tende di più al granato nell’unghia. Profondo il naso, attraversato da diversi richiami di frutta appassita e rimandi tabaccosi, alleggeriti da sfumature di macchia mediterranea e spezie. Vigoroso e muscolare il sorso al palato, che gode di una struttura tannica importante ma equilibrata, che contribuisce ad allungarne il finale. Un’etichetta inconfondibile e ineguagliabile per tono e sincerità, assolutamente da provare in abbinamento ai classici piatti di carne toscani.

Colore:
Rosso rubino tendente al granato
Profumo:
Intenso, ricco e complesso, di frutta nera leggermente appassita, amarene, tabacco, macchia mediterranea e spezie dolci
Gusto:
Robusto, potente, intenso e strutturato, dotato di eleganza, equilibrio e persistenza