Agnes
Produttori di un'inconfondibile Bonarda
I vini di Agnes
La cantina dei Fratelli Agnes nasce nel 1960 per opera di Luigi ed Alberto Agnes e si trova a Rovescala, paese dell'Oltrepò Pavese, patria dell’uva Croatina. E infatti gli Agnes, che si definiscono “produttori di un’inconfondibile Bonarda”, producono quasi esclusivamente vini a base di Croatina, valorizzando al massimo il vitigno che nel tempo meglio si è adattato al territorio. Come testimoniano numerosi documenti del passato, Rovescala è stata da sempre zona di Bonarda. Tra le varie testimonianze, una merita di essere ricordata: si tratta di un rogito notarile del 1192, conservato nell'archivio di Stato di Milano, in cui, a saldo di un debito, tre feudatari lombardi chiedono al Conte Anselmo di Rovescala non la restituzione del denaro, ma la fornitura di 600 congi (cioè 20 ettolitri) "de puro vino suarum vinearum de Rovoscalla, de meliori quod habuerit super locum". Il grande merito di Luigi ed Alberto Agnes è stato quello di aver acquistato nel tempo le zone più vocate alla produzione di vini di qualità.
Grazie alla straordinaria varietà dei terreni acquistati, che a pochi metri di distanza da terreni argillosi diventano terreni calcareo-tufacei, i Fratelli Agnes possono declinare la Croatina in tantissimi modi diversi, ottenendo Bonarde dai caratteri profondamente diversi. Ottima rappresentazione di questa categoria è la Cresta del Ghiffi, una Bonarda assolutamente armoniosa e piacevole.
La cantina dei Fratelli Agnes nasce nel 1960 per opera di Luigi ed Alberto Agnes e si trova a Rovescala, paese dell'Oltrepò Pavese, patria dell’uva Croatina. E infatti gli Agnes, che si definiscono “produttori di un’inconfondibile Bonarda”, producono quasi esclusivamente vini a base di Croatina, valorizzando al massimo il vitigno che nel tempo meglio si è adattato al territorio. Come testimoniano numerosi documenti del passato, Rovescala è stata da sempre zona di Bonarda. Tra le varie testimonianze, una merita di essere ricordata: si tratta di un rogito notarile del 1192, conservato nell'archivio di Stato di Milano, in cui, a saldo di un debito, tre feudatari lombardi chiedono al Conte Anselmo di Rovescala non la restituzione del denaro, ma la fornitura di 600 congi (cioè 20 ettolitri) "de puro vino suarum vinearum de Rovoscalla, de meliori quod habuerit super locum". Il grande merito di Luigi ed Alberto Agnes è stato quello di aver acquistato nel tempo le zone più vocate alla produzione di vini di qualità.
Grazie alla straordinaria varietà dei terreni acquistati, che a pochi metri di distanza da terreni argillosi diventano terreni calcareo-tufacei, i Fratelli Agnes possono declinare la Croatina in tantissimi modi diversi, ottenendo Bonarde dai caratteri profondamente diversi. Ottima rappresentazione di questa categoria è la Cresta del Ghiffi, una Bonarda assolutamente armoniosa e piacevole.
"L'azienda dei fratelli Cristiano e Sergio Agnes è un punto di riferimento per serietà e rispetto della tradizione più pura dell'Olptrepò Pavese, e dimostra un amore sacro per la croatina di Rovescala"
Guida Slowine 2023