Claudio Alario
Una storica famiglia delle Langhe: la lunga tradizione dei vini rossi piemontesi
I vini di Claudio Alario
La cantina di Claudio Alario è una delle realtà vinicole più interessanti della provincia di Cuneo. Si tratta di una piccola cantina a conduzione familiare fondata nel 1900 a Diano d’Alba, un paese rurale situato su verdeggianti colline. La famiglia Alario si dedica alla cura e alla coltivazione della vite da ben tre generazioni: oggi è gestita da Claudio Alario e da suo figlio Matteo.
I vigneti della cantina di Claudio Alario, situati nei comuni di Diano d’Alba, Serralunga d’Alba e Verduno, hanno un’età che varia fra i 20 e i 50 anni e godono tutti di esposizioni privilegiate. Le viti, allevate prevalentemente a guyot su terreni argillosi e calcarei, danno vita a una produzione di oltre quarantamila bottiglie. Dal 2015 Claudio e Matteo hanno inoltre deciso di rinunciare ai prodotti di sintesi e al diserbo e di favorire basse rese in vigna, in modo da garantire qualità e genuinità ai loro vini.
La filosofia della famiglia Alario è volta alla ricerca di un continuo e costante miglioramento. La curiosità, la voglia di innovare e il legame con la tradizione sono caratteristiche che riscontriamo nei vini e che, uniti alle peculiarità di un territorio unico, li rendono degli ottimi cavalli di battaglia. Solo vini rossi e solo classici delle Langhe, consistenti ed energici: dal tradizionale e fresco Dolcetto fino ad arrivare a Barolo sostenuti e importanti, passando per ottime espressioni di Barbera e Nebbiolo. Si tratta di vini capaci di sorprendere e regalare sempre grandi soddisfazioni.
La cantina di Claudio Alario è una delle realtà vinicole più interessanti della provincia di Cuneo. Si tratta di una piccola cantina a conduzione familiare fondata nel 1900 a Diano d’Alba, un paese rurale situato su verdeggianti colline. La famiglia Alario si dedica alla cura e alla coltivazione della vite da ben tre generazioni: oggi è gestita da Claudio Alario e da suo figlio Matteo.
I vigneti della cantina di Claudio Alario, situati nei comuni di Diano d’Alba, Serralunga d’Alba e Verduno, hanno un’età che varia fra i 20 e i 50 anni e godono tutti di esposizioni privilegiate. Le viti, allevate prevalentemente a guyot su terreni argillosi e calcarei, danno vita a una produzione di oltre quarantamila bottiglie. Dal 2015 Claudio e Matteo hanno inoltre deciso di rinunciare ai prodotti di sintesi e al diserbo e di favorire basse rese in vigna, in modo da garantire qualità e genuinità ai loro vini.
La filosofia della famiglia Alario è volta alla ricerca di un continuo e costante miglioramento. La curiosità, la voglia di innovare e il legame con la tradizione sono caratteristiche che riscontriamo nei vini e che, uniti alle peculiarità di un territorio unico, li rendono degli ottimi cavalli di battaglia. Solo vini rossi e solo classici delle Langhe, consistenti ed energici: dal tradizionale e fresco Dolcetto fino ad arrivare a Barolo sostenuti e importanti, passando per ottime espressioni di Barbera e Nebbiolo. Si tratta di vini capaci di sorprendere e regalare sempre grandi soddisfazioni.