Daniel Dampt

Quella di Daniel Dampt è una cantina attiva dal 1950 a Milly, nel cuore dello Chablis. Fondata da Daniel insieme al suocero Jean Defaix, la cantina si porta dietro la storia e la tradizione di una famiglia che lavora la vigna da più di 150 anni. Oggi la gestione della cantina è coadiuvata dai figli Vincent e Sebastian.
Il vigneto di Daniel Dampt si estende per 30 ettari, di cui 14 sono classificati premier Cru: in particolare Vaillons, Fourchaume, Côte de Léchet, Les Lys e Beauroy. In vigna è praticata un’agricoltura "ragionata": le rese sono mantenute basse e i grappoli vengono selezionati con cura durante la vendemmia. I vigneti di Chardonnay sono impiantati su suoli kimmeridgiani, tipici della zona di Chablis. Questo tipo di terreno è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzati da fossili marini “Exogira Virgola” risalenti a circa 145 milioni di anni fa. La peculiarità del suolo conferisce ai vini di Daniel Dampt un carattere minerale, fresco ed incredibilmente riconoscibile.
La filosofia produttiva di Daniel Dampt prevede l’utilizzo esclusivo dell’acciaio, senza alcun passaggio in legno, nella convinzione che il vino di qualità nasca direttamente in vigna e che debba esprimere il terroir in modo autentico.

Quella di Daniel Dampt è una cantina attiva dal 1950 a Milly, nel cuore dello Chablis. Fondata da Daniel insieme al suocero Jean Defaix, la cantina si porta dietro la storia e la tradizione di una famiglia che lavora la vigna da più di 150 anni. Oggi la gestione della cantina è coadiuvata dai figli Vincent e Sebastian.
Il vigneto di Daniel Dampt si estende per 30 ettari, di cui 14 sono classificati premier Cru: in particolare Vaillons, Fourchaume, Côte de Léchet, Les Lys e Beauroy. In vigna è praticata un’agricoltura "ragionata": le rese sono mantenute basse e i grappoli vengono selezionati con cura durante la vendemmia. I vigneti di Chardonnay sono impiantati su suoli kimmeridgiani, tipici della zona di Chablis. Questo tipo di terreno è caratterizzato dalla presenza di calcare e marne dell’alto Giurassico, inframmezzati da fossili marini “Exogira Virgola” risalenti a circa 145 milioni di anni fa. La peculiarità del suolo conferisce ai vini di Daniel Dampt un carattere minerale, fresco ed incredibilmente riconoscibile.
La filosofia produttiva di Daniel Dampt prevede l’utilizzo esclusivo dell’acciaio, senza alcun passaggio in legno, nella convinzione che il vino di qualità nasca direttamente in vigna e che debba esprimere il terroir in modo autentico.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap