Darroze
Meraviglioso Armagnac, il gioiello unico e raro di una distilleria familiare
Gli Armagnac di Darroze
La storia della distilleria Darroze fonda le sue radici dalla passione per la tradizione e dall’amore per il territorio del Bas-Armagnac che il cuoco Jean Darroze ha trasmesso al figlio Francis, fondatore della distilleria famigliare negli anni ’50. A partire dal 1970, con la costruzione di una struttura dedicata agli invecchiamenti in botte, Darroze è divenuto uno dei più grandi nomi dell’Armagnac, con una gamma di bottiglie prestigiose che riassumono le migliori qualità dell’Armagnac.
Oggi è il figlio di Francis, Marc Darroze, a raccogliere la straordinaria eredità del padre e del nonno e a proporre, in bottiglie millesimate o appartenenti alla straordinaria gamma dei “Grands Assemblages”, degli Armagnac di altissimo livello, preda di stimatori e appassionati di tutto il mondo.
La filosofia che guida i processi produttivi della distilleria Darroze si fonda sulla tradizione artigiana della terra d’Armagnac e sulla valorizzazione di ogni sfumatura del terroir. Dalla vinificazione naturale dei tre vitigni tradizionali (Baco, Folle Blanche e Ugni Blanc) si ottiene un vino fresco e poco alcolico pronto per la distillazione. Servendosi di un alambicco continuo, Marc ottiene un acquavite fruttata e floreale che acquista complessità dopo un lungo invecchiamento in botte, trasformandosi in un Armagnac Darroze: un pezzo unico e raro, nato da un savoir faire millenario e da una lunga attesa.
La storia della distilleria Darroze fonda le sue radici dalla passione per la tradizione e dall’amore per il territorio del Bas-Armagnac che il cuoco Jean Darroze ha trasmesso al figlio Francis, fondatore della distilleria famigliare negli anni ’50. A partire dal 1970, con la costruzione di una struttura dedicata agli invecchiamenti in botte, Darroze è divenuto uno dei più grandi nomi dell’Armagnac, con una gamma di bottiglie prestigiose che riassumono le migliori qualità dell’Armagnac.
Oggi è il figlio di Francis, Marc Darroze, a raccogliere la straordinaria eredità del padre e del nonno e a proporre, in bottiglie millesimate o appartenenti alla straordinaria gamma dei “Grands Assemblages”, degli Armagnac di altissimo livello, preda di stimatori e appassionati di tutto il mondo.
La filosofia che guida i processi produttivi della distilleria Darroze si fonda sulla tradizione artigiana della terra d’Armagnac e sulla valorizzazione di ogni sfumatura del terroir. Dalla vinificazione naturale dei tre vitigni tradizionali (Baco, Folle Blanche e Ugni Blanc) si ottiene un vino fresco e poco alcolico pronto per la distillazione. Servendosi di un alambicco continuo, Marc ottiene un acquavite fruttata e floreale che acquista complessità dopo un lungo invecchiamento in botte, trasformandosi in un Armagnac Darroze: un pezzo unico e raro, nato da un savoir faire millenario e da una lunga attesa.