Fritz Haag
Fritz Haag: un grande nome del Riesling, la perla della Mosella
I vini di Fritz Haag
Fritz Haag è un nome di assoluto prestigio tra i produttori di Riesling nella Mosella. La storia di questa cantina comincia nel 1605 nel villaggio di Brauneberg, allora chiamato Dusemond, ma la sua rinascita moderna e il suo successo è attribuibile a Wilhelm Haag, da molto considerato come uno dei più grandi vignaioli tedeschi, che abbondonò una brillante carriera in Austria per assistere il vecchio e malato padre Fritz Haag nella gestione del podere familiare.
Dal 2005 la cantina Fritz Haag è guidata da Olivier, figlio di Wilhelm, che con passione e grande attaccamento alla storia familiare continua a produrre Riesling nobili e fruttati soprannominati come “perle della Mosella”. Dai 18,5 ettari di vigneto Olivier produce 12 etichette diverse di Riesling, da quelli secchi ai più dolci, tra cui spiccano in particolare le interpretazione di Spatlese e Auslese, di cui la famiglia Haag è un indiscusso punto di riferimento.
I Riesling Fritz Haag nascono da un processo di produzione tradizionale: dalla vendemmia, effettuata rigorosamente a mano e in diversi passaggi, alla fermentazione in acciaio o legno senza aggiunta di lieviti. Qualità, prestigio e longevità sono le parole che riassumono al meglio le caratteristiche di questi grandi Riesling della Mosella: interpretazioni impeccabili e preziose di un grande terroir, unico al mondo, inimitabile.
Fritz Haag è un nome di assoluto prestigio tra i produttori di Riesling nella Mosella. La storia di questa cantina comincia nel 1605 nel villaggio di Brauneberg, allora chiamato Dusemond, ma la sua rinascita moderna e il suo successo è attribuibile a Wilhelm Haag, da molto considerato come uno dei più grandi vignaioli tedeschi, che abbondonò una brillante carriera in Austria per assistere il vecchio e malato padre Fritz Haag nella gestione del podere familiare.
Dal 2005 la cantina Fritz Haag è guidata da Olivier, figlio di Wilhelm, che con passione e grande attaccamento alla storia familiare continua a produrre Riesling nobili e fruttati soprannominati come “perle della Mosella”. Dai 18,5 ettari di vigneto Olivier produce 12 etichette diverse di Riesling, da quelli secchi ai più dolci, tra cui spiccano in particolare le interpretazione di Spatlese e Auslese, di cui la famiglia Haag è un indiscusso punto di riferimento.
I Riesling Fritz Haag nascono da un processo di produzione tradizionale: dalla vendemmia, effettuata rigorosamente a mano e in diversi passaggi, alla fermentazione in acciaio o legno senza aggiunta di lieviti. Qualità, prestigio e longevità sono le parole che riassumono al meglio le caratteristiche di questi grandi Riesling della Mosella: interpretazioni impeccabili e preziose di un grande terroir, unico al mondo, inimitabile.