Gamet
La Maison Gamet si trova nel cuore della Vallée de la Marne, una delle zone più rinomate per la produzione di Champagne. La storia della cantina affonda le radici in quattro generazioni di viticoltori, iniziata nel dopoguerra da due donne, Victoire Garnier e Berthe Heucq, che recuperarono le vigne di famiglia e avviarono la commercializzazione del loro Champagne. Successivamente, negli anni ’50, la gestione passò nelle mani di François Gamet e Robert Heucq, nipoti delle fondatrici, i quali insieme alle nuove generazioni, Fabienne Heucq e Philippe Gamet, hanno contribuito a espandere l’azienda, anche a livello strutturale. Oggi la cantina è un esempio di tradizione che guarda al futuro, adottando pratiche di viticoltura sostenibile e continuando a produrre Champagne che uniscono profondità, consistenza e brio.
La filosofia produttiva della Maison Gamet si basa sulla valorizzazione delle varietà locali e sulla sostenibilità. Il vigneto si estende su terreni dalla composizione ideale per la produzione di Champagne di alta qualità, con una predominanza di Meunier, affiancato da Pinot Noir e Chardonnay. I vitigni sono coltivati in modo da rispettare il territorio e le sue specificità, praticando un’agricoltura sostenibile che mira a preservare l’equilibrio naturale. Ogni cuvée è il risultato di una lavorazione meticolosa, che parte dalla vendemmia manuale e prosegue con una vinificazione rispettosa delle tradizioni. Ogni fase, dalla fermentazione all’affinamento, è pensata per esaltare l’autenticità del terroir e le caratteristiche uniche di ciascun vitigno. La Maison Gamet, con la sua attenzione per i dettagli, è riuscita a mantenere nel tempo la finezza e la cremosità che contraddistinguono i suoi Champagne.
Negli anni ’90, l’azienda ha intrapreso un percorso di rinnovamento, passando alla gestione della nuova generazione, che ha portato una ventata di freschezza pur mantenendo intatta l’identità storica della Maison. Il risultato è un Champagne che esprime eleganza e freschezza, con una spiccata capacità di evolversi nel tempo. La predominanza del Meunier conferisce ai suoi vini una morbidezza avvolgente, mentre il Pinot Noir e lo Chardonnay aggiungono struttura e complessità. Le cuvée prodotte riflettono in pieno l’autenticità del territorio e della tradizione, conquistando gli appassionati con la loro cremosità e persistenza. La Maison Gamet si conferma così come una delle realtà più apprezzate della Vallée de la Marne, pronta a conquistare anche le future generazioni di intenditori di Champagne.
La Maison Gamet si trova nel cuore della Vallée de la Marne, una delle zone più rinomate per la produzione di Champagne. La storia della cantina affonda le radici in quattro generazioni di viticoltori, iniziata nel dopoguerra da due donne, Victoire Garnier e Berthe Heucq, che recuperarono le vigne di famiglia e avviarono la commercializzazione del loro Champagne. Successivamente, negli anni ’50, la gestione passò nelle mani di François Gamet e Robert Heucq, nipoti delle fondatrici, i quali insieme alle nuove generazioni, Fabienne Heucq e Philippe Gamet, hanno contribuito a espandere l’azienda, anche a livello strutturale. Oggi la cantina è un esempio di tradizione che guarda al futuro, adottando pratiche di viticoltura sostenibile e continuando a produrre Champagne che uniscono profondità, consistenza e brio.
La filosofia produttiva della Maison Gamet si basa sulla valorizzazione delle varietà locali e sulla sostenibilità. Il vigneto si estende su terreni dalla composizione ideale per la produzione di Champagne di alta qualità, con una predominanza di Meunier, affiancato da Pinot Noir e Chardonnay. I vitigni sono coltivati in modo da rispettare il territorio e le sue specificità, praticando un’agricoltura sostenibile che mira a preservare l’equilibrio naturale. Ogni cuvée è il risultato di una lavorazione meticolosa, che parte dalla vendemmia manuale e prosegue con una vinificazione rispettosa delle tradizioni. Ogni fase, dalla fermentazione all’affinamento, è pensata per esaltare l’autenticità del terroir e le caratteristiche uniche di ciascun vitigno. La Maison Gamet, con la sua attenzione per i dettagli, è riuscita a mantenere nel tempo la finezza e la cremosità che contraddistinguono i suoi Champagne.
Negli anni ’90, l’azienda ha intrapreso un percorso di rinnovamento, passando alla gestione della nuova generazione, che ha portato una ventata di freschezza pur mantenendo intatta l’identità storica della Maison. Il risultato è un Champagne che esprime eleganza e freschezza, con una spiccata capacità di evolversi nel tempo. La predominanza del Meunier conferisce ai suoi vini una morbidezza avvolgente, mentre il Pinot Noir e lo Chardonnay aggiungono struttura e complessità. Le cuvée prodotte riflettono in pieno l’autenticità del territorio e della tradizione, conquistando gli appassionati con la loro cremosità e persistenza. La Maison Gamet si conferma così come una delle realtà più apprezzate della Vallée de la Marne, pronta a conquistare anche le future generazioni di intenditori di Champagne.
