Glenkinchie

La Glenkinchie si trova in quella che è sempre stata considerata zona dove si coltiva uno dei migliori orzi di Scozia. Data la sua vicinanza ad Edimburgo, è conosciuta anche come “The Edinburgh Malt” e fa parte dei “Classic Malts of Scotland”. Situata nella valle del Kinchie Burn, non lontano dalla cittadina di Pencaitland, East Lothian, è una delle ultime distillerie operative nella regione delle Lowlands scozzesi; il suo nome “Kinchie” è una storpiatura di “De Quincy”, gli originali proprietari terrieri.
Fondata nel 1825 dai fratelli Rate sotto il nome di Milton, venne ribattezzata Glenkinchie nel 1837. Caratteristica tipica della distilleria Glenkinchie sono i suoi due alambicchi in rame, tra i più alti nel mondo, che producono complessivamente 1,3 milioni di litri l’anno; solo il 10% di questa produzione è però destinata all’imbottigliamento come Single Malt, il restante va alla produzione di blends, tra i principali Haig, Dimple, e i Red e Black Label di Johnnie Walker. L’acqua utilizzata per i suoi whisky leggeri e fruttati proviene dalle colline Lammermuir.
Il suo Single Malt 12 anni è stato premiato nel 2013 come miglior “Lowland Single Malt” ai World Whiskies Awards. Ottimo anche il suo “Distiller’s Edition” fatto invecchiare in botti di Sherry Amontillado. Single Malt raffinati dalla personalità edimburghese, in perfetto stile Lowlands.

La Glenkinchie si trova in quella che è sempre stata considerata zona dove si coltiva uno dei migliori orzi di Scozia. Data la sua vicinanza ad Edimburgo, è conosciuta anche come “The Edinburgh Malt” e fa parte dei “Classic Malts of Scotland”. Situata nella valle del Kinchie Burn, non lontano dalla cittadina di Pencaitland, East Lothian, è una delle ultime distillerie operative nella regione delle Lowlands scozzesi; il suo nome “Kinchie” è una storpiatura di “De Quincy”, gli originali proprietari terrieri.
Fondata nel 1825 dai fratelli Rate sotto il nome di Milton, venne ribattezzata Glenkinchie nel 1837. Caratteristica tipica della distilleria Glenkinchie sono i suoi due alambicchi in rame, tra i più alti nel mondo, che producono complessivamente 1,3 milioni di litri l’anno; solo il 10% di questa produzione è però destinata all’imbottigliamento come Single Malt, il restante va alla produzione di blends, tra i principali Haig, Dimple, e i Red e Black Label di Johnnie Walker. L’acqua utilizzata per i suoi whisky leggeri e fruttati proviene dalle colline Lammermuir.
Il suo Single Malt 12 anni è stato premiato nel 2013 come miglior “Lowland Single Malt” ai World Whiskies Awards. Ottimo anche il suo “Distiller’s Edition” fatto invecchiare in botti di Sherry Amontillado. Single Malt raffinati dalla personalità edimburghese, in perfetto stile Lowlands.
Esplora il nostro catalogo
-
VINI ROSSI
-
VINI BIANCHI
-
PRODUTTORI
-
FILOSOFIE PRODUTTIVE
-
SPUMANTI
-
DISTILLATI














E-commerce by WebDev.it - Sitemap