Lamole di Lamole

Dai bellissimi paesaggi di Greve in Chianti nascono vini che sono una magnifica espressione del terroir

Lamole di Lamole è una cantina che dona suggestioni fin dal primo momento che la si incontra, situata nel bellissimo paesaggio del Chianti, nel Comune di Greve, in cima a terrazzamenti naturali, simboli di un Bel Paese amato in tutto il mondo. La cantina domina il panorama della produzione vinicola con vini, in prevalenza rossi, che sono una magnifica espressione di terroir d’eccellenza situati tra Firenze e Siena. La Tenuta possiede 141 ettari tra boschi e vigneti: una natura rigogliosa, che poggia su rocce argillose, ma anche compatte; una struttura territoriale ben equilibrata in relazione alle condizioni climatiche continentali della zona. L’altopiano si apre a sud-ovest, garantendo una dolce protezione dai venti nordici e offrendo una calda esposizione ai venti provenienti dal Mar Tirreno.

Lamole di Lamole vanta una serie di iniziative innovative nel rispetto dell’ambiente, tra cui la selezione ponderata dei cloni da piantare, l’introduzione di nuovi sistemi di pacciamatura e potatura, l’ottimizzazione dei tempi di vendemmia, la diminuzione delle rese a ettaro.

Al fianco di queste scelte dettate dalla passione per il vino, coesiste l’amore per le consolidate tradizioni artigianali, ben visibile per esempio attraverso il ritorno agli antichi terrazzamenti.

L’attenzione per l’espressione dei propri vini è di altissimo livello: i lieviti appartengono a selezioni di ottima qualità, le temperature delle fermentazioni sono dettagliatamente mantenute sotto controllo, i tempi per le macerazioni delle bucce sono stati ridotti, così come quella del rimontaggio, i legni utilizzati sono attentamente studiati...Quella di Lamole di Lamole è una dedizione per sapori e aromi di lunga storia, noti in tutto il mondo, simbolo di vini da sempre stimati.

Regione
Anno fondazione
1974
Ettari vitati
33
Produzione annua
222.000 bt
Enologo
Loris Vazzoler e Andrea Daldin
Indirizzo
Località Vistarenni, Lamole - 50022 Greve in Chianti (SI)

Lamole di Lamole è una cantina che dona suggestioni fin dal primo momento che la si incontra, situata nel bellissimo paesaggio del Chianti, nel Comune di Greve, in cima a terrazzamenti naturali, simboli di un Bel Paese amato in tutto il mondo. La cantina domina il panorama della produzione vinicola con vini, in prevalenza rossi, che sono una magnifica espressione di terroir d’eccellenza situati tra Firenze e Siena. La Tenuta possiede 141 ettari tra boschi e vigneti: una natura rigogliosa, che poggia su rocce argillose, ma anche compatte; una struttura territoriale ben equilibrata in relazione alle condizioni climatiche continentali della zona. L’altopiano si apre a sud-ovest, garantendo una dolce protezione dai venti nordici e offrendo una calda esposizione ai venti provenienti dal Mar Tirreno.

Lamole di Lamole vanta una serie di iniziative innovative nel rispetto dell’ambiente, tra cui la selezione ponderata dei cloni da piantare, l’introduzione di nuovi sistemi di pacciamatura e potatura, l’ottimizzazione dei tempi di vendemmia, la diminuzione delle rese a ettaro.

Al fianco di queste scelte dettate dalla passione per il vino, coesiste l’amore per le consolidate tradizioni artigianali, ben visibile per esempio attraverso il ritorno agli antichi terrazzamenti.

L’attenzione per l’espressione dei propri vini è di altissimo livello: i lieviti appartengono a selezioni di ottima qualità, le temperature delle fermentazioni sono dettagliatamente mantenute sotto controllo, i tempi per le macerazioni delle bucce sono stati ridotti, così come quella del rimontaggio, i legni utilizzati sono attentamente studiati...Quella di Lamole di Lamole è una dedizione per sapori e aromi di lunga storia, noti in tutto il mondo, simbolo di vini da sempre stimati.

I vini di Lamole di Lamole