Monte del Frà
Seicento anni di ottimi vini dal cuore del Veneto
I vini di Monte del Frà
Le origini della cantina Monte del Frà risalgono addirittura al Quattrocento, quando questa storica tenuta di Verona era di proprietà dei frati di Santa Maria della Scala. Dopo diversi passaggi di proprietà , oggi Monte del Frà appartiene alla famiglia Bonomo, che possiede oltre cento ettari di vigne nella zona del Custoza. Le origini secolari conferiscono a questa cantina un ruolo di primaria importanza nello sviluppo del vino del Veneto, regione giunta ai vertici della produzione nazionale.
I 140 ettari delle vigne di Monte del Frà si estendono tra le denominazioni Bardolino, Custoza e Valpolicella, con allevamenti a Guyot ed altri a pergola su terreni di origine morenica. La resa in vigna è sempre volutamente molto bassa, coniugata ad un'alta densità di impianto, tutti accorgimenti volti a preservare la qualità del prodotto finale.
Nella cantina Monte del Frà, dotata di barricaia per vini di una certa struttura e fruttaio per l'appassimento delle uve, il lavoro è gestito con maestria dagli enologi Claudio Introini e Claudio Bonomo. Negli utlimi anni si è assistito ad un incremento notevole del livello qualitativo di tuttia la gamma di vini prodotti. Spicca il Custoza Superiore Ca' del Magro, vino dotato di una bellissima complessità aromatica tra note esotiche, floreali e di zafferano. Vini eleganti e di grande equilibrio, specchio del territorio dove vengono prodotti.
Le origini della cantina Monte del Frà risalgono addirittura al Quattrocento, quando questa storica tenuta di Verona era di proprietà dei frati di Santa Maria della Scala. Dopo diversi passaggi di proprietà , oggi Monte del Frà appartiene alla famiglia Bonomo, che possiede oltre cento ettari di vigne nella zona del Custoza. Le origini secolari conferiscono a questa cantina un ruolo di primaria importanza nello sviluppo del vino del Veneto, regione giunta ai vertici della produzione nazionale.
I 140 ettari delle vigne di Monte del Frà si estendono tra le denominazioni Bardolino, Custoza e Valpolicella, con allevamenti a Guyot ed altri a pergola su terreni di origine morenica. La resa in vigna è sempre volutamente molto bassa, coniugata ad un'alta densità di impianto, tutti accorgimenti volti a preservare la qualità del prodotto finale.
Nella cantina Monte del Frà, dotata di barricaia per vini di una certa struttura e fruttaio per l'appassimento delle uve, il lavoro è gestito con maestria dagli enologi Claudio Introini e Claudio Bonomo. Negli utlimi anni si è assistito ad un incremento notevole del livello qualitativo di tuttia la gamma di vini prodotti. Spicca il Custoza Superiore Ca' del Magro, vino dotato di una bellissima complessità aromatica tra note esotiche, floreali e di zafferano. Vini eleganti e di grande equilibrio, specchio del territorio dove vengono prodotti.