'Ceccante' Grillesino 2020
Grillesino

'Ceccante' Grillesino 2020

Il "Ceccante" della cantina toscana Grillesino è un Cabernet Sauvignon in purezza di carattere ed eleganza dall'ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa etichetta viene realizzata con sole uve accuratamente selezionate ed un lungo affinamento in barrique di 16 mesi ed un ulteriore riposo in bottiglia di 10 mesi. Il colore rosso rubino intenso introduce aromi fruttati e di liquerizia mentre il palato gode di un sorso ricco e lungo

18,90 

Caratteristiche

Denominazione

Maremma Toscana DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in legno a temperatura controllata

Affinamento

16 mesi in barrique e 10 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'CECCANTE' GRILLESINO 2020

Il “Ceccante” di Grillesino è un vino originario della Maremma Toscana, nato in una realtà produttiva nata da una partnership con il marchio Marchesi Antinori. La cantina apre i battenti nel 1999 e si pone come obiettivo quello di produrre vini rossi qualitativamente ineccepibili. È situata nella zona collinare di Magliano nell’ampia provincia di Grosseto, territorio sempre più apprezzato per i suoi vini rossi buonissimi. L’obbiettivo è stato quello di creare una realtà moderna e attenta ai dettagli, per dare sempre più risalto ai vitigni autoctoni della zona, facendo conoscere nel mondo questo spicchio di terra unica nel suo genere.

Le uve Cabernet Sauvignon del “Ceccante” di Grillesino crescono in un clima prevalentemente mediterraneo, caratterizzato da estati calde, afose e secche rinfrescate dalle brezze provenienti dal mare e inverni miti e mai soggetti a gelate improvvise. Il nome “Ceccante” fa riferimento a un eroe della tradizione popolare toscana che si rifugiò in Maremma per sfuggire a persecuzioni per aver aiutato poveri e indifesi. I vigneti sono posti a circa 200 metri sul livello del mare e presentano un’alta densità d’impianto, ma basse rese per vini dai sapori autentici. La vendemmia è manuale e in cantina si verifica la fermentazione alcolica e malolattica in legno. Affina 16 mesi in barrique e 10 in bottiglia.

Alla vista il “Ceccante” di Grillesino si presenta di un rosso rubino intenso e impenetrabile. Il bouquet di profumi ricorda il ribes nero, la mora, l’amarena e sul finale note di liquirizia. Al palato si rivela elegante, strutturato e avvolgente con una persistenza finale importante per una beva decisa. In abbinamento è ottimo con piatti a base di tagli di carne rossa della tradizione toscana, primi piatti con sughi importanti e formaggi stagionati. Interessante prodotto adatto alla tavola delle feste in famiglia, sorseggiando nel calice un vino che racchiude le grandi potenzialità della Maremma toscana.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Schietto, deciso, ribes nero, amarena e note secondarie di liquirizia

Gusto

Elegante, di carattere, generoso e di lunga chiusura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Grillesino

Anno fondazione1999
Ettari vitati42
IndirizzoVia Granatelle - 58051 - Magliano in Toscana (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati