Cenatiempo

Espressione dell'Ischia dal profilo marino, fresco e mediterraneo, nata da un affinamento in cemento e acciaio. Al naso agrumi, erbe mediterranee, sbuffi salini e fiori bianchi indirizzano verso un succoso e leggero assaggio, caratterizzato da vibrante freschezza e piacevole sapidità

Un'etichetta di grande freschezza e mineralità che ha origine dai terreni vulcanici e dal microclima mediterraneo dell'isola di Ischia. Questa Biancolella in purezza, vinificata e affinata in cemento esprime tutta la ricchezza aromatica del terroir da cui nasce. Agrumato, fruttato e balsamico al naso, si presenta di una buona intensità e persistenza al palato

Rosso dell'isola di Ischia dalla personalità mediterranea, fresca e marina, nato da un assemblaggio di Piedirosso con una piccola percentuale di uve rosse autoctone. Sensazioni di frutta rossa croccante, soffi marini e tocchi di viola accompagnano un sorso snello, sottile e piacevolmente tannico

Un'espressione leggera e beverina direttamente dal cuore dell'isola di Ischia a partire da un clone locale del Piedirosso. Di un limpido rosso rubino al calice, regala al naso note fruttate e floreali di bella freschezza. Il sorso è nitido, delicato e di discreta persistenza gustativa

Un'espressione rosata, profumata e leggera di vitigni tradizionali dell'isola di Ischia. Vinificato in acciaio con una breve macerazione sulle bucce regala note fruttate e croccanti al naso e si presenta leggero e fresco al palato. Un rosato di bella e gradevole beva che vi piacerà ogni sorso sempre di più

Un rosso campano che proviene dall'isola di Ischia ed è prodotto a partire da varietà locali. Mediterraneo e intenso si caratterizza per un profilo olfattivo di frutta matura che vira su sensazioni speziate nel finale. Di buona bevibilità chiude con una piacevole freschezza

Un'espressione mediterranea e sapida che nasce direttamente nel cuore dell'isola di Ischia. Un calice che sorprende per la bella freschezza e la mineralità finale, doti che lo rendono godibile al palato sorso dopo sorso