Conterno Fantino
La cantina Conterno Fantino, una delle realtà più longeve e stimate delle Langhe, nasce all'inizio degli anni '80, quando Lorenzo Conterno affida la sua tenuta (allora chiamata Colli Monfortesi) al figlio Diego, al nipote Claudio e al genero Guido Fantino. I tre sono giovani, ma animati da una grande passione e in possesso di importanti esperienze: Diego ha già un'azienda tutta sua, Claudio è il responsabile della campagna e Guido è un enologo e cantiniere formatosi alla scuola di Beppe Colla. Le prime bottiglie escono dalla cantina nel 1982 e si caratterizzano sin da subito per un'impostazione espressiva che consiste in uno stampo ricco e fruttato, con aromi boscosi. Oggi le vigne sono condotte a regime biologico e si estendono su poderi divenuti presto celebri per la loro capacità di donare ai vini profondità e carattere: Ginestra, Mosconi, Castelletto, Bussia. I criteri di coltivazione prevedono il nutrimento autunnale organico delle viti, basso dosaggio di rame e zolfo, potatura verde e vendemmia che avviene una volta raggiunta la maturità fenolica.
La cantina Conterno Fantino è stata recentemente ristrutturata e si basa sull'utilizzo di fonti rinnovabili e su tecniche mirate al risparmio energetico. Al processo produttivo vengono riservate attenzioni straordinarie e fuori dal comune: non vi è passo che non sia analizzato per trovare la soluzione ottimale ed ecologicamente sostenibile.
La produzione di Conterno Fantino è costituita da Barolo potenti ed espressivi, capaci di evolvere a lungo, maturati in barrique nuove di rovere francese dopo una macerazione di circa 10 giorni. Si tratta di vini carismatici e potenti, ma dotati di una loro squisita raffinatezza, sempre equilibrati ed impeccabili. Il rispetto della tradizione vinicola del territorio, la scelta ecologica, la maturazione in legno e i lunghi affinamenti sono le regole necessarie per raggiungere la massima qualità . Da molti anni all'apice dei grandi vini piemontesi, le bottiglie firmate da Conterno Fantino sono prodotti imperdibili per esigenti ed appassionati bevitori.
La cantina Conterno Fantino, una delle realtà più longeve e stimate delle Langhe, nasce all'inizio degli anni '80, quando Lorenzo Conterno affida la sua tenuta (allora chiamata Colli Monfortesi) al figlio Diego, al nipote Claudio e al genero Guido Fantino. I tre sono giovani, ma animati da una grande passione e in possesso di importanti esperienze: Diego ha già un'azienda tutta sua, Claudio è il responsabile della campagna e Guido è un enologo e cantiniere formatosi alla scuola di Beppe Colla. Le prime bottiglie escono dalla cantina nel 1982 e si caratterizzano sin da subito per un'impostazione espressiva che consiste in uno stampo ricco e fruttato, con aromi boscosi. Oggi le vigne sono condotte a regime biologico e si estendono su poderi divenuti presto celebri per la loro capacità di donare ai vini profondità e carattere: Ginestra, Mosconi, Castelletto, Bussia. I criteri di coltivazione prevedono il nutrimento autunnale organico delle viti, basso dosaggio di rame e zolfo, potatura verde e vendemmia che avviene una volta raggiunta la maturità fenolica.
La cantina Conterno Fantino è stata recentemente ristrutturata e si basa sull'utilizzo di fonti rinnovabili e su tecniche mirate al risparmio energetico. Al processo produttivo vengono riservate attenzioni straordinarie e fuori dal comune: non vi è passo che non sia analizzato per trovare la soluzione ottimale ed ecologicamente sostenibile.
La produzione di Conterno Fantino è costituita da Barolo potenti ed espressivi, capaci di evolvere a lungo, maturati in barrique nuove di rovere francese dopo una macerazione di circa 10 giorni. Si tratta di vini carismatici e potenti, ma dotati di una loro squisita raffinatezza, sempre equilibrati ed impeccabili. Il rispetto della tradizione vinicola del territorio, la scelta ecologica, la maturazione in legno e i lunghi affinamenti sono le regole necessarie per raggiungere la massima qualità . Da molti anni all'apice dei grandi vini piemontesi, le bottiglie firmate da Conterno Fantino sono prodotti imperdibili per esigenti ed appassionati bevitori.
