Enosi Baron Di Pauli 2023
Baron Di Pauli

Enosi Baron Di Pauli 2023

L'Enosi è un vino bianco di grande grazia aromatica e gustativa, nato da Riesling e Sauvignon coltivati in Alto Adige. Succosi sentori di pesca e frutta tropicale si succedono in una trama aromatica morbida e trascinante, di bella mineralità e freschezza

Non disponibile

17,30 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Riesling 55%, Sauvignon Blanc 45%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Separata, con fermentazione in acciaio e legno e macerazione per 12 ore

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ENOSI BARON DI PAULI 2023

L’Enosi di Baron di Pauli è un vino altoatesino che nasce a Caldaro, nel cuore della Strada del Vino dell’Alto Adige che da Nalles arriva fino a Salorno. La cantina è gestita dalla famiglia Di Pauli che lavora queste terre da innumerevoli anni, tanto che la tenuta veniva considerata la fornitrice ufficiale della Corte Imperiale e Reale d’Austria-Ungheria e degli Zar di Russia. Oggi la tenuta possiede superficie vitate di circa 15 ettari, suddivisi in due zone differenti: Arzenhof vicino a Caldaro e Hölf unterà Stein nei pressi di Termeno. L’intento principale è quello di dare vita a vini dalla personalità spiccata, riducendo le rese in vigna nel rispetto della naturali fasi di crescita e sviluppo delle piante e della materia prima.

I vigneti dell’Enosi di Baron di Pauli si trovano a Hölf unterà Stein, frazione di Termeno e la loro altitudine è di circa 500 metri sul livello del mare. Il suolo si presenta composto da argilla e calcare per un prodotto finale molto strutturato e profondo; il clima è caratterizzato da inverni freddi e nevosi ed estati fresche interessate da piogge frequenti. Il nome del vino “Enosi” viene dal greco “enosis” che significa unione e indica l’unione delle potenzialità del territorio e dei sapori autentici di questa terra. La vendemmia si svolge manualmente di solito nei primi giorni di settembre e termina ai primi di ottobre; in cantina le uve vengono pressate interamente e poi fatte fermentare in acciaio. Segue una macerazione sulle bucce di 12 ore. Affina in acciaio e botte grande per 6 mesi e viene imbottigliato a inizio maggio.

Il colore dell’Enosi di Baron di Pauli è un giallo luminoso e intenso. Il bouquet di profumi ricorda l’uva spina, i fiori bianchi come il gelsomino e frutta esotica matura in unione a note speziate; al palato si rivela di grande struttura, elegante e avvolgente con freschezza intensa sul finale per una beva interessante. In abbinamento è consigliato con sushi e sashimi, crostacei e molluschi e fritture leggere; interessante anche con formaggi freschi per un fine pasto con i fiocchi. Ottimo per assaporare una cena romantica in riva al mare davanti a un tramonto estivo e godere dei sapori più rari della terra altoatesina.

Colore

Giallo dorato chiaro con riflessi verdognoli

Profumo

Fine ed elegante, con sentori di pesca, uvaspina e frutta tropicale

Gusto

Vivace e trascinante, con sottili scie minerali e finale agrumato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202091 / 100Vino eccellente

Baron Di Pauli

Ettari vitati15
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoVia delle Cantine, 12 - 39052 Caldaro (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi