Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

'Kikè' Cantine Fina 2022

Il Kikè è un vino bianco siciliano dal profilo aromatico ricco ed esuberante, ottenuto da Traminer Aromatico e Sauvignon e dotato di un’espressività tipicamente isolana. Il suo profumo è giocato su nuance di frutta esotica e candita, agrumi, erbe aromatiche e fiori di zagara, con un contrappunto minerale e marino. Al palato è morbido, seducente, sapido, fresco e fruttato

10,90€
10,90€
Disponibilità immediata
+
-
10,90€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: Luca Maroni
Annata: 2021
Punteggio: 94 / 100
Citazione: Vino veramente eccellente
Guida: Veronelli
Annata: 2020
Punteggio: 87 / 100
Citazione: Vino molto buono

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO KIKÈ' CANTINE FINA 2022

Il vino bianco Kikè è una delle più celebri e rappresentative etichette delle Cantine Fina, nato dalla grande idea di interpretare al meglio le potenzialità del territorio della Sicilia Occidentale anche attraverso l’utilizzo di vitigni internazionali. Si tratta infatti di un’interpretazione aromatica e mediterranea di Traminer Aromatico, arricchito con una piccola percentuale di Sauvignon, divenuta alfiere e portabandiera del territorio di Marsala e della Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone, dove ha sede la cantina.

Il Kikè delle Cantine Fina è figlio di un territorio straordinariamente vocato e unico al mondo, caratterizzato da brezze marine ricche di salsedine e da un’intensa esposizione solare. Qui le viti di Traminer Aromatico sembrano essersi acclimatate al meglio, dando vita a frutti contrassegnati dai tipici aromi primari del vitigno, declinati con sfumature marine e mediterranee. Il processo produttivo, svolto ricorrendo a tecnologie moderne ed ecosostenibili, con vinificazione e affinamento in acciaio, ha come obiettivo la più ricca, esuberante e completa espressione del tipico corredo aromatico che ha reso celebre il Traminer nel mondo.

Affascinante, estroverso e tropicale, il vino Kikè Fina sa incantare i sensi sin dal primo approccio, coinvolgendo il degustatore in un’esperienza di assaggio ricca, piacevole e immediata. Il colore luminoso e tendente al dorato con cui si presenta nel calice evoca uno scenario caldo e ricco di sole, in cui le uve hanno potuto maturare al meglio, esprimendosi integralmente e senza reticenze. Il bouquet è ricco, lussureggiante e prorompente, dominato da nuance fruttate e tropicali e da sentori di agrumi dolci e maturi, fiori d’arancio ed erbe aromatiche. L’influsso del territorio marsalese è reso evidenti da un piacevole e tenue contrappunto salino e quasi salmastro. Il gusto si dimostra coerente col profilo olfattivo, rivelando morbidezza, spessore, ricchezza, sapidità e intensi aromi fruttati. In questo modo il volto ieratico del Traminer Aromatico ha assunto i connotati della Sicilia e sfoggiato un’espressione estiva e mediterranea, vestendo i colori del mare, del sole e delle saline.

Colore Giallo paglierino intenso con riflessi dorati

Profumo Intenso, ricco ed esuberante, di frutta candita, agrumi dolci, fiori di zagara ed erbe aromatiche

Gusto Morbido, sapido, fresco e fruttato, dai ricordi aromatici tropicali e marini

Fina

Anno fondazione
2005
Ettari vitati
50
Produzione annua
350.000 bt
Enologo
Sergio Fina,Bruno Fina
Indirizzo
Cantine Fina, C/da Bausa, snc, 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di verdure
  • Formaggi freschi
  • Risotto alle verdure
  • Pasta al pesce col pomodoro
  • Pesce alla griglia

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Traminer Aromatico 90%, Sauvignon 10%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Sicilia (Italia)

Gradazione alcolica

13.0%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Allevate a spalliera a 500 metri di altitudine sui terreni sabbiosi della Sicilia occidentale

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e almeno 6 mesi in bottiglia

Note aggiuntive

Contiene solfiti