Lumera' Donnafugata 2024
Donnafugata

Lumera' Donnafugata 2024

Il "Lumera" di Donnafugata è un vino rosato siciliano fresco, leggero e delicato; ottimo accompagnamento a insalate di mare, crostacei, focacce, torte salate e verdure. Profuma di violette, fiori rossi, piccoli frutti e fragoline di bosco. Si concede al palato con grazia, delicatezza, lieve sapidità e piacevole freschezza

12,90 

Caratteristiche

Denominazione

Sicilia DOC

Vitigni

Nero d'Avola, Syrah, Pinot Nero

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve macerazione a freddo per 12-24 ore e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LUMERA' DONNAFUGATA 2024

Il “Lumera” di Donnafugata è un connubio elegante, fine e delicato dato dall’unione di tre vitigni che per storia, tradizione e qualità possiamo giustamente collocarli nell’Olimpo della viticoltura: il Pinot Nero, il Syrah e l’autoctono Nero d’Avola. Con la prima bottiglia nata nel 2013, l’etichetta raffigura un viso di ragazza che ammicca un sorriso e presenta una folta chioma ricca di fiori. Protagonista di una poesia siciliana che inneggia all’amor cortese, questa donna rappresenta la gioia di vivere e la ricerca della felicità, sentimento che si prova nel sorseggiare il “Lumera”.

Posti nella Sicilia sud-orientale, presso la Tenuta di Contessa Entellina di Donnafugata, i vigneti del “Lumera” affondano le radici in terreni franco-argillosi con una bassa percentuale di calcare. Essendo un blend di 3 differenti vitigni, per poter estrarre al meglio le caratteristiche e le peculiarità di ognuna di queste varietà, la regola d’oro è rispetto dei tempi e pazienza. La vendemmia ha inizio in agosto, durante la prima settimana si raccoglie e si seleziona manualmente il Pinot Nero, mentre il Nero d’Avola e il Syrah vengono lavorati solo durante l’ultima settimana dello stesso mese. Si avvia così una macerazione a freddo per un massimo di 24 ore succeduta dalla fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. L’affinamento avviene sempre negli stessi contenitori per una durata totale di 2 mesi, a cui seguirà la maturazione finale in bottiglia per 90 giorni.

Di un rosa brillante, “Lumera” Donnafugata si apre al naso con una finezza e una delicatezza che riportano subito alla mente la ragazza sensuale e aggraziata raffigurata in etichetta. Piccoli frutti di bosco come il lampone e note croccanti di melograno si completano con l’armonia floreale della violetta e della rosa. Palato leggermente sapido e di vibrante freschezza, “Lumera” ha lo straordinario pregio di aver integrato 3 vitigni, storicamente complessi, in un’unione di fragranze e sapori riconducibili ad una terra unica nel suo genere: la Sicilia.

Colore

Rosa brillante e luminoso

Profumo

Delicato e fragrante, con sentori di fragoline di bosco, piccoli frutti e fiori rossi

Gusto

Leggero, fresco, fruttato, floreale, sapido, beverino e piacevole

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Donnafugata

Anno fondazione1983
Ettari vitati441
Produzione annuale3.450.000 bt
EnologoAntonio Rallo
IndirizzoDonnafugata Cantine Storiche, Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pizza

alt text

Formaggi freschi