Salta al contenuto principale
Nozze d'Oro' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2023

Nozze d'Oro' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2023

(
75 cl
/ 13%
)
Contea di Sclafani DOC
Inzolia 75%, Sauvignon 25%
27,50 
Premi
Dai nostri sommelier

Il Nozze d’Oro è un vino bianco fresco, ricco e profumato, nato da uve Inzolia e Sauvignon raccolte nell’entroterra della Sicilia ad un’altitudine di oltre 500 metri. Al naso emergono intense note fruttate che si uniscono a nuance di erbette e miele. Al palato è morbido, rotondo, agile e armonico

Il Nozze d’Oro ha nel suo DNA la celebrazione delle unioni felici e feconde: è un’etichetta che viene infatti dedicata dal Conte Giuseppe Tasca a sua moglie Franca, dopo mezzo secolo di vita trascorsa insieme, ma è anche un vino che celebra un’unione tra due vitigni, Inzolia e Sauvignon. Un prodotto che nasce in un paesaggio splendido, quello delle Tenuta Regaleali, da cui emerge tutto il know-how di una cantina che da ben otto generazioni si dedica alla produzione di grandi vini siciliani, e che, nel corso dei decenni, è diventata un punto di riferimento nel panorama enologico nazionale e internazionale. 

La cantina Tasca d’Almerita si conferma maestra nell’unire vitigni autoctoni e internazionali, come nel taglio che dà origine al Nozze d’Oro, un blend dove l’Inzolia costituisce l’ossatura su cui si innesta un 25% di Sauvignon. Le uve provengono dalla Tenuta Regaleali, e vengono coltivate in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 450 e i 900 metri sul livello del mare; dopo la vendemmia gli acini fermentano in vasche di acciaio inox, a una temperatura controllata di 16-18 gradi, senza svolgere la malolattica, e, sempre in acciaio, rimangono ad affinare sui lieviti per 4-5 mesi, per poi venire imbottigliate.

Il Nozze d’Oro realizzato dalla cantina Tasca d’Almerita si manifesta nel bicchiere con un colore giallo paglierino decisamente vivo e intenso. Deliziosi sono i profumi che avvolgono il naso, dove è la frutta, anche quella esotica, a manifestarsi con le note più intense, mentre, in sottofondo, fa capolino una sfumatura che richiama il miele. Al palato è di buon corpo, rotondo, equilibrato, con un sorso che risveglia i sensi grazie alla propria freschezza. Un’etichetta con cui si va davvero sempre sul sicuro, da scegliere per regalarsi una serata dove il buon vino non deve mancare.

Colore:
Giallo paglierino intenso
Profumo:
Sentori fruttati di mela, melone e pesca, con accenni di miele
Gusto:
Fragrante, fresco, morbido ed equilibrato