Sardus Pater

Tutta la vivacità, la freschezza e la mineralità del vitigno bianco per eccellenza della Sardegna, declinato con Metodo Classico e con affinamento sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Si rivela elegante, fragrante, molto fresco e minerale, con nuance di agrumi, frutta fresca, fiori bianchi e crosta di pane


Un rosso fresco, fruttato, piacevole e mediterraneo, vinificato solo in acciaio, nato da vecchie viti a piede franco dell’Isola di Antioco. Profuma di macchia mediterranea, ciliegie e altri frutti rossi. Al palato è fruttato, fresco, fragrante, immediato e armonico, con tannini rotondi



Dal basso Sulcis nasce questo bianco fresco e fruttato che viene macerato a freddo per 10 ore e fermenta-affina solamente in acciaio. Il naso ricorda la Sardegna con i suoi frutti, fiori, erbe mediterranee e mare. Al palato si muove su una trama fresca e succosa, di grande scorrevolezza

