Tenuta del Priore

Il rosso principe della regione qui realizzato in una versione squisitamente fresca e beverina, con affinamento svolto in contenitori di cemento. Si dona con note piacevolmente mediterranee, con aromi di oliva nera, prugna e sottobosco che aprono le porte a una sorso fresco e leggero, dal tannino agile, asciutto e scorrevole, di chiusura sapida

Un bianco abruzzese che nasce da un coerente assemblaggio di varietà tipiche della regione. Vinificato solo in acciaio, si distingue per un bouquet olfattivo ricco di sfumature floreali e fresche, con tonalità sapide e echi di miele in chiusura che cedono il passo a un sorso fresco, piacevole, pulito e chiusura minerale

Un bianco abruzzese dalla trama salina e fresca che viene affinato solamente in acciaio. Dalle note di erbe aromatiche, agrumi, ginestra e cenni marini, convince al palato per il sorso teso e di grande sapidità, di trama ricca e avvolgente

Un rosso tipico e territoriale realizzato con questa tipica varietà regionale con affinamento in vasche di cemento. Al naso sono i profumi di fiori rossi freschi a fare da padroni, con sontuosi contorni di sottobosco, prugne e ciliegia che aprono le porte a un sorso fresco, sapido, piacevolmente tannico e lungo

Un'espressione netta e piacevole di questa varietà tipica della regione, qui arricchita da sentori decisi e avvolgenti donati dall'affinamento in barrique di un anno. Al naso i protagonisti indiscussi sono gli aromi di frutta scura, sottobosco e fiori secchi, contornati da sfumature speziate. Il sorso è pieno, morbido e fascinoso, sorretto da freschezza e animato da tannicità

Un rosso di grande corpo e intensità che viene affinato per almeno 12 mesi in barrique. Al naso richiama sentori di spezie dolci, frutta rossa matura, sensazioni di vaniglia e tostatura e leggeri accenti mentolati. Al palato è strutturato e deciso, dai setosi tannini e piacevole freschezza